Indirizzi liceali
Scientifico
L’indirizzo Scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con lo studio delle materie letterarie ed umanistiche, compreso il latino.

PER CHI?

IMPARERAI A
- comprendere i metodi propri della matematica e delle scienze sperimentali
- utilizzare gli strumenti di calcolo e di rappresentazione
- sviluppare i contenuti delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), anche attraverso l'uso dei laboratori
- approfondire la riflessione letteraria, storica, filosofica e artistica

QUADRO ORARIO MATERIE DI INDIRIZZO
Materie/ore settimanali di insegnamento
|
1° anno
|
2° anno
|
3° anno
|
4° anno
|
5° anno
|
Lingua e letteratura italiana
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
Lingua e cultura latina
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Lingua e cultura straniera
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Storia e geografia
|
3
|
3
|
|
|
|
Storia
|
|
|
2
|
2
|
2
|
Filosofia
|
|
|
3
|
3
|
3
|
Matematica*
|
5
|
5
|
4
|
4
|
4
|
Fisica
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
Scienze naturali**
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
Disegno e Storia dell’arte
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Scienze motorie e sportive
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Religione cattolica o Attività alternative
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
TOTALE
|
27
|
27
|
30
|
30
|
30
|
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

I NOSTRI ISTITUTI
DOPO IL DIPLOMA

SBOCCHI PROFESSIONALI

CONTINUO A STUDIARE