Indirizzi liceali
Scienze Umane: economico-sociale
Ti fornisce competenze teoriche, culturali e metodologiche relative ai fenomeni sociali e relazionali, con un approfondimento sui sistemi economici, giuridici e politico-istituzionali, attraverso l'aggiunta dello studio di due lingue straniere e di un approfondimento della matematica.
In questo indirizzo non c'è lo studio del latino.

PER CHI?

IMPARERAI A
- conoscere i significati e i metodi delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche
- comprendere i caratteri dell'economia e del diritto, nei fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali
- sviluppare la capacità di misurare, con strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali

QUADRO ORARIO MATERIE DI INDIRIZZO
Quadro orario opzione Economico-Sociale
Materie/ore settimanali di insegnamento
|
1° anno
|
2° anno
|
3° anno
|
4° anno
|
5° anno
|
Lingua e letteratura italiana
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
Storia e geografia
|
3
|
3
|
|
|
|
Storia
|
|
|
2
|
2
|
2
|
Filosofia
|
|
|
2
|
2
|
2
|
Scienze umane*
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Diritto ed economia
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Lingua e cultura straniera I
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Lingua e cultura straniera II
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Matematica***
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Fisica
|
|
|
2
|
2
|
2
|
Scienze naturali****
|
2
|
2
|
|
|
|
Storia dell’arte
|
|
|
2
|
2
|
2
|
Scienze motorie e sportive
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Religione cattolica o Attività alternative
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
TOTALE
|
27
|
27
|
30
|
30
|
30
|
* Antropologia, Metodologia della ricerca, psicologia e Sociologia
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

I NOSTRI ISTITUTI
DOPO IL DIPLOMA

SBOCCHI PROFESSIONALI

CONTINUO A STUDIARE
Puoi scegliere se continure all'UNIVERSITA', nei percorsi IFTS (percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore), negli ITS (istituti tecnici superiori).