Dal 24 giugno al 21 settembre, dalle 8 alle 21, non si potrà innaffiare o lavare l'auto.
Il Comune sta proseguendo con il programma di lotta alla zanzara tigre aderente alle indicazioni contenute nel Piano della Regione Emilia-Romagna – anno 2022.
Pubblicato l’avviso pubblico di ricerca sponsor, per l’allestimento o la manutenzione del verde di una o più rotatorie situate nel territorio comunale.
Fino al 30 giugno si può presentare domanda per lo sconto sulla bolletta riconosciuto da IREN per la stagione termica in corso.
In occasione della Festa della Repubblica, il servizio di raccolta porta a porta verrà effettuato regolarmente; centri di raccolta chiusi.
Vai al lavoro in bicicletta e ottieni contributi.
Sistema di regolamentazione degli accessi e della circolazione
Parma selezionata tra 377 città europee
Intervista en plein air all'Assessora Tiziana Benassi sulle buone pratiche di riciclaggio
Accumulati dal 2006 e collegati all'esecuzione dei lavori della cassa di espansione del torrente Parma
Intervistata sulla mobilità sostenibile applicata al mondo delle biciclette
Sostituirà quello in vigore dal 2006
“Monitorare e comunicare la qualità dell’aria in ambito urbano in epoca di pandemia”: workshop giovedì 21 aprile, dalle 17, Aula dei Filosofi dell'Università.
Alla Casa della Musica, i massimi esperti nazionali in tema di mobilità sostenibile, per formare i mobility manager aziendali di Parma.
Limitazioni al traffico il 10 aprile, dalle 8.30 alle 18.30, entro l'anello delle tangenziali.
Presentato il ricco di programma di attività collaterali promosse dal Settore Sport da aprile e fino a luglio.
A Marzo mese delle donne quattro incontri al Liceo Marconi
Formazione nelle aziende agroalimentari con Cefal Emilia Romagna
Famiglia Più, nell'ambito della IV edizione del progetto regionale, propone azioni di formazione dei genitori, educatori ed educatrici, insegnanti
Allerta gialla per vento valida fino alle 00.00 di martedì 22 febbraio
Allerta meto gialla per vento, valida nella gioranta di lunedì 7 febbraio.
Vento forte in Appennino nella giornata di martedì 2 febbraio.
Allerta gialla e arancione per vento forte in Appennino fino alle 00,00 del 1 febbraio.
Le telecamere delle tre città dal 1^ febbraio riconosceranno i veicoli delle persone con disabilità munite di relativo contrassegno.
Anche nel Comune di Parma prorogata l'erogazione gratuita per tutto il 2022.