L'energia del tessuto associativo di Parma e la ricchezza delle proposte che in questi anni sono state promosse dal territorio cittadino hanno creato intense reti con numerosi Paesi in Via di Sviluppo favorendo scambi, nuove attenzioni culturali, iniziative.

 

Associazioni

 

  • Associazione Mani Parma

Associazione mami

Mani è un'associazione che opera sul territorio di Parma dal 2001, perseguendo scopi di utilità sociale, di sensibilizzazione alle tematiche della cooperazione con i Paesi del Sud del mondo. Questo il cuore dell'associazione "Crediamo che sia necessario promuovere, organizzare ed incoraggiare iniziative di cooperazione decentrata e internazionale allo sviluppo e di responsabilità sociale incentrati al superamento delle cause di povertà e ingiustizia sociale".

Sede: Via Argonne, 4, 43125 Parma

Contatti email: segreteria@maniparma.org  - mani.parma@gmail.com

SitoWeb: Associazione Mani Parma

Social: facebook

 

  • Associazione Parma per gli Altri

Risultati immagini per Parma per gli altri parma

L’Associazione Parma per gli Altri è una Organizzazione Non Governativa che si sostiene grazie a finanziamenti pubblici e donazioni private.
Parma per gli Altri opera in Africa, soprattutto in Etiopia e in Eritrea, dove in collaborazione con le comunità locali realizza progetti di sviluppo territoriale, sanitario, scolastico ed economico, con una particolare attenzione rivolta alle donne.

In Italia promuove iniziative di educazione allo sviluppo, informazione e sensibilizzazione in ambito di cooperazione internazionale.

Sede: Borgo Du Tillot 6 Ingresso da borgo Giacomo Tommasini Parma

Contatti:

Segreteria: Tel. 0521 - 236758  email segreteria@parmaperglialtri.it

Ufficio Progetti: Tel. 0521 - 773170 email progetti@parmaperglialtri.it

SitoWeb Parma per gli altri

Social:

 

 

  • CUCI Parma - Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale 

 

Centro universitario per la cooperazione internazionale

La promozione dello sviluppo umano, sociale ed economico dei paesi del Sud del mondo e il rispetto dei diritti umani sono principi ispiratori del Centro.

La specificità del Centro è essere emanazione diretta dell’Università di Parma, delle persone che vi operano, dei dipartimenti che la costituiscono e come tale ha come obiettivi, oltre alla promozione e realizzazione di interventi operativi, l’elaborazione e l’attuazione di progetti di ricerca interdisciplinari e di iniziative sperimentali finalizzate a migliorare le conoscenze sulle condizioni che favoriscono lo sviluppo umano e sociale nei contesti ad elevata povertà.

Sede: Piazzale San Francesco d’Assisi, 3 - 43121 Parma

Contatti: leopoldo.sarli@unipr.it

SitoWeb: CUCI Parma

Social:  facebook

 

  • Associazione Parmaalimenta

Risultati immagini per Parmaalimenta

Parmaalimenta è stata fondata nel giugno 2004 da vari enti locali del territorio parmense tra i quali il Comune di Parma è socio fondatore.

Ha come scopo la lotta alla povertà e l'affermazione del diritto all'alimentazione per tutti, attraverso gli strumenti della cooperazione internazionale decentrata, della microfinanza e della responsabilità sociale.

Tra i principi dell'associazione vi sono la necessità di promuovere sul territorio di Parma una cultura della responsabilità sociale per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale attraverso una strategia di rete dei soggetti, formali e non formali, presenti sul territorio con il desiderio di promuovere forme di cooperazione decentrata intesa come rapporto di scambio e di crescita reciproca tra comunità del nord e del sud del mondo.

Sede: c/o COWO PARMA via La Spezia 52/A Parma

Contatti: E-mail coordinamento@parmaalimenta.org

SitoWeb: Parmaalimenta

Social: facebook