ADA Onlus invita
venerdì 22 marzo alle ore 17
Palazzo delle Orsoline in borgo Orsoline 2 Parma
all' incontro con LETIZIA MARSILI docente di Ecologia dell' Università di Siena che tratterà il tema "Relazioni pericolose: l' invisibile contaminazione dei mari ed il rischio per i cetacei"
Letizia Marsili ha ricevuto nel 2015 il premio "Una Mimosa per l' Ambiente" da ADA Onlus "per l' impegno scientifico, la dedizione entusiastica e l' alta professionalità volte alla salvaguardia della biodiversità nel Mar Mediterraneo e alla difesa della salute di tutti i popoli che vi si affacciano"
Il suo interesse prioritario infatti è quello di valutare lo stato tossicologico dell' ambiente marino utilizzando specie target quali mammiferi marini, uccelli, rettili e pesci.
Sulle specie a rischio di conservazione quali i cetacei ha sviluppato metologie di campionamento innovative non distruttive come la biopsia cutanea che hanno permesso di studiare gli esemplari di delfini e balene liberi nel loro ambiente naturale senza creare disturbo alle popolazioni.
Letizia Marsili ha ottime doti di divulgatrice: un appuntamento da non perdere!