Al via il bando della Regione Emilia Romagna per contributi a progetti di cooperazione allo sviluppo
Aperto fino al 7 settembre il bando per interventi in Paesi in via di sviluppo e transizione
aperto il bando per contributi a progetti di cooperazione allo sviluppo nei seguenti paesi:Burundi, Burkina Faso, Camerun, Campi profughi saharawi, Costa D’Avorio, Etiopia, Kenya, Marocco, Mozambico, Senegal, Tunisia, Territori Autonomia Palestinese, Bielorussia e Ucraina. Un'attenzione particolare è stata riservata nuovamente all’Africa, per la quale sono state stanziate la maggior parte delle risorse.
Le risorse complessive a disposizione sono 1.200.000 euro, che andranno a finanziare i soggetti della cooperazione internazionale individuati dalla legge di riferimento (Onlus, organizzazioni non governative, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, enti locali).
I progetti presentati dovranno contribuire all’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Agenda 2030 dell'Onu) individuati per i singoli Paesi, fra cui la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame, il contrasto al cambiamento climatico, la lotta alle disuguaglianze.
Attenzione particolare verrà riservata all’emergenza globale legata al Covid19 e alle conseguenti crisi socio-economiche che stanno colpendo tutti i paesi.
Le domande potranno essere presentate solo online tramite l'apposito applicativo entro le ore 17.00 del 7 settembre 2020.
Consulta il bando
Fonte: https://fondieuropei.regione.emilia-romagna.it/