Le api spesso ci spaventano, ma forse non sappiamo con esattezza come si comportano o non conosciamo il loro spirito collaborativo e solidale necessario per vivere in un alveare.
Sarà Erminia, un'apicoltrice professionista, a mostrarci il mondo delle Api e raccontarci l'importanza di questo insetto per la salvaguardia della biodiversità e dell'impollinazione con l'aiuto di splendide immagini e soprattutto di una bellissima arnia completa di telai (pieni e vuoti).
Ci racconterà, anche cosa fa l'apicoltore, quali sono i suoi strumenti e come trasforma o confeziona i prodotti dell'alveare. I bambini potranno provare attrezzature come la tuta da apicoltore o l'affumicatore.
Per capire meglio come funziona un alveare e quali sono i compiti di ogni ape, i bambini verranno divisi in squadre per un coinvolgente gioco di ruolo.
Infine, ci si sposterà poi in Agrilab per un'esperienza sensoriale di odori, colori e tatto per scoprire le caratteristiche di propoli, polline, cera, diversi tipi di miele e infine, si concluderà in dolcezza con una degustazione di prodotti artigianali realizzati dall'azienda agricola "Il Bafardel" di Monchio delle Corti (PR).