> Home
> Centro per le famiglie
> Segnalaci un evento
> Servizi e attività
> Progetti per la comunità
Solo Testo
Amministrazione
Servizi
Novità
Documenti e dati
Argomenti
Centro per le famiglie
Segnalaci un evento
Servizi e attività
Sostegno alla genitorialità
Mediazione familiare
Gruppi di Parola
Counseling Genitoriale
Counseling alla Coppia
Una casa in più
Percorso Nascita
L'Accoglienza in Famiglia
L'Affido familiare
Una Famiglia per una Famiglia
Nonni e Zii Part Time
Famiglia a Scuola
Adozione
Progetti per la comunità
Laboratori famiglia
Al Portico
In Oltretorrente
San Martino San Leonardo
Laboratorio Compiti
Una famiglia per una famiglia
Centro per le famiglie
- Castello di Contignaco
Da sabato 28 maggio 2022 a domenica 29 maggio 2022
Favole antiche - 28-29/5
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica
A PAGAMENTO!!
INFORMAZIONI
ORARI:
Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 15 e 16.30
COSTO:
Visita guidata adulti € 10; bambini dai 6 ai 14 anni € 5; bambini fino ai 5 anni ingresso gratuito
CONTATTI:
Per prenotare: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 –
castello.contignaco@gmail.com
https://www.castellodicontignaco.it/it/contignaco-per-i-bambini-favole-antiche-maggio/
ALTRE INFORMAZIONI:
Per garantire la massima sicurezza, l’intera caccia al tesoro si svolgerà all’aperto. Durante l’intero percorso i bambini dovranno essere accompagnati dai loro genitori.
Si consiglia di attrezzarsi con ombrelli e stivaletti in caso di pioggia.
Al termine del gioco, chi lo desidera potrà effettuare una visita guidata completa degli esterni e degli interni del Castello.
La visita si potrà anche concludere con una degustazione dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia (a pagamento)
DOVE
- CASTELLO DI CONTIGNACO
Via Contignaco Castello 126, Salsomaggiore Terme
[Vai alla mappa]
Quando
Dal 28 maggio 2022 ore 11:00 al 29 maggio 2022 ore 18:00
Scarica iCal
Scarica vCal
La caccia al tesoro che porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l’immaginario collettivo e che hanno fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli.
I bambini (ideale dai 5 ai 14 anni circa), accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala.
Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti.
I bambini, aiutati dai più grandi, dovranno riuscire a individuare la morale di ogni favola che sarà loro.
In ogni tappa della caccia al tesoro verrà proposta una favola del Pavesi, in rima a mo’ di filastrocca, adattata al linguaggio contemporaneo in modo da garantirne a tutti la comprensione e accompagnata dalla relativa illustrazione cinquecentesca.
I bambini potranno così imparare a conoscere, in un modo semplice e divertente, alcune delle figure più significative della nostra tradizione favolistica e gli adulti potranno al contempo scoprire la bellezza di un mirabile esempio antico di letteratura per l’infanzia.
Italiano
Inglese
Tel
0521 031070
Numero Unico
0521 40521
Orario Apertura al pubblico
lun-mar-mer-ven 9-12
giov. 8.15-13 - 13.30-17.30
Scrivi al Centro per le famiglie
Iscriviti alla Newsletter
Eventi del Centro per le famiglie
Il tuo Comune
Accedi al tuo profilo
Segui il Comune di Parma su:
Eventi della città
01.07.2022
Centro Commerciale Euro Torri
Happy Friday - 1/7
04.07.2022
- Teatro al Parco
Il lupo e la capra - 4/7
11.07.2022
- Teatro al Parco
Hänsel e Gretel - 11/7
25.06.2022
- Rifugio Lagdei
Notte nella Foresta - 25/6
18.06.2022
Via Imbriani
Piccole guide poetiche - 18-19/6
>> leggi tutti