> Home
> Centro per le famiglie
> Segnalaci un evento
> Servizi e attività
> Progetti per la comunità
Solo Testo
Amministrazione
Servizi
Novità
Documenti e dati
Argomenti
Centro per le famiglie
Segnalaci un evento
Servizi e attività
Sostegno alla genitorialità
Mediazione familiare
Gruppi di Parola
Counseling Genitoriale
Counseling alla Coppia
Una casa in più
Percorso Nascita
L'Accoglienza in Famiglia
L'Affido familiare
Una Famiglia per una Famiglia
Nonni e Zii Part Time
Famiglia a Scuola
Adozione
Progetti per la comunità
Laboratori famiglia
Al Portico
In Oltretorrente
San Martino San Leonardo
Laboratorio Compiti
Una famiglia per una famiglia
Centro per le famiglie
- Teatro al Parco
domenica 11 dicembre 2022
Taro il pescatore - 11/12
La rabbia infantile e la possibilità di trasformarla in energia positiva attraverso l’ascolto e la consapevolezza. E’ il tema dello spettacolo prodotto dal Teatro del Piccione e dal Teatro della Tosse per bambini dai 3 anni
A PAGAMENTO!!
INFORMAZIONI
ORARI:
Alle 16.30
COSTO:
Biglietti in vendita su Vivaticket
CONTATTI:
Informazioni 0521.0992044
DOVE
- TEATRO AL PARCO
PCO DUCALE 1, PARMA
[Vai alla mappa]
Quando
Dal 11 dicembre 2022 ore 16:30 al 11 dicembre 2022 ore 18:30
Scarica iCal
Scarica vCal
Protagonista è Taro, un pescatore di fiume, una figura calma e solitaria che rappresenta l’arte dell’attesa e si muove sapiente. Ma un giorno accade qualcosa di diverso, pesca qualcosa di inaspettato, che gli cambierà la vita, gli pervaderà l’anima e gli riempirà gli occhi. Dietro la rabbia nei bambini c’è spesso una situazione di disagio interiore.
Non è facile per un genitore capire le ragioni profonde che si celano dietro una sofferenza psicologica che si esprime con eccessi emotivi ma che in realtà esprime ansia, impotenza, paura.
Fondamentale è dunque comprendere meglio "il bambino arrabbiato". "Fondamentale con i bambini" spiega la compagnia - è aiutarli a verbalizzare la rabbia, a parlarne, così da legittimare il sentimento che provano. Nello spettacolo, Taro, il protagonista, si confronta con questo sentimento che mostrerà in tutta la sua forza, anche distruttiva. Ma cosa porterà questa rabbia? La rabbia è davvero una potenza della natura e scaturisce da una grande vitalità: come possiamo recuperare questa energia e darle uno sbocco costruttivo e non distruttivo, che non si ritorca quindi contro di noi e le persone che ci sono care?".
Lo spettacolo fa ruotare attori e oggetti di forte carica simbolica attorno ad alcuni concetti chiave, dall’ascolto alla consapevolezza, che consentono di cercare una soluzione possibile.
Italiano
Inglese
Tel
0521 031070
Numero Unico
0521 40521
Orario Apertura al pubblico
lun-mar-mer-ven 9-12
giov. 8.15-13 - 13.30-17.30
Scrivi al Centro per le famiglie
Iscriviti alla Newsletter
Eventi del Centro per le famiglie
Il tuo Comune
Accedi al tuo profilo
Segui il Comune di Parma su:
Eventi della città
04.02.2023
- Officine On/Off
Donne & Lavoro - 4/2
22.01.2023
- Teatro al Parco
DoppioZero - 22/1
22.01.2023
- Teatro Europa
Con Viva Voce - 22/1
22.01.2023
- Podere Millepioppi
Inverno: gli alberi di Bruno Munari - 22/1
22.01.2023
- Castello di Contignaco
Favole antiche - 22/1
>> leggi tutti