> Home
> Centro per le famiglie
> Segnalaci un evento
> Servizi e attività
> Progetti per la comunità
Solo Testo
Amministrazione
Servizi
Novità
Documenti e dati
Argomenti
Centro per le famiglie
Segnalaci un evento
Servizi e attività
Sostegno alla genitorialità
Mediazione familiare
Gruppi di Parola
Counseling Genitoriale
Counseling alla Coppia
Una casa in più
Percorso Nascita
L'Accoglienza in Famiglia
L'Affido familiare
Una Famiglia per una Famiglia
Nonni e Zii Part Time
Famiglia a Scuola
Adozione
Progetti per la comunità
Laboratori famiglia
Al Portico
In Oltretorrente
San Martino San Leonardo
Laboratorio Compiti
Una famiglia per una famiglia
Centro per le famiglie
29.12.22
Limitazioni al traffico
Cosa cambia dal 1° gennaio 2023
Dal 1° gennaio i cittadini dell’Emilia-Romagna potranno iscriversi a Move-In, il sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili
Modifiche alle limitazioni al traffico per i mezzi più inquinanti, secondo quanto previsto dal PAIR – Piano Aria Integrato della Regione Emilia-Romagna - e novità legate dell’introduzione del servizio Move-In.
I cambiamenti più rilevanti interessano i mezzi alimentati a diesel per cui le limitazioni riguardano gli Euro 4 e gli Euro 5.
Dal 01/01/2023 al 30/04/2023, dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 18.30, eccetto che nelle giornate festive del 06/01/2023, 10/04/2023 e 25/04/2023, in tutta l’area interna alle tangenziali e nel parco Area delle Scienze (Campus Universitario) è prevista l’istituzione del divieto totale di circolazione per alcune categorie di veicoli.
Nel caso in cui scattino le MISURE EMERGENZIALI, nel periodo dal 01/01/2023 al 30/04/2023 è previsto l’ampliamento della limitazione della circolazione, dalle 08.30 alle 18.30, a tutti i veicoli diesel Euro 5. In particolare, in tutta l’area interna alle tangenziali, si istituisce dalle 8:30 alle 18:30 il divieto di totale di circolazione per altre categorie di veicoli.
https://www.comune.parma.it/it/novita/comunicati/limitazioni-al-traffico-cosa-cambia-dal-1deg-gennaio-2023
Misure Emergenziali: cosa sono e quando scattano. Info al seguente link
https://bit.ly/3G0T2Vx
Italiano
Inglese
Tel
0521 031070
Numero Unico
0521 40521
Orario Apertura al pubblico
lun-mar-mer-ven 9-12
giov. 8.15-13 - 13.30-17.30
Scrivi al Centro per le famiglie
Iscriviti alla Newsletter
Eventi del Centro per le famiglie
Il tuo Comune
Accedi al tuo profilo
Segui il Comune di Parma su:
Eventi della città
07.02.2023
- Aula Magna dell'Università
Lettera agli uomini veri di domani - 7/2
12.02.2023
- Teatro al Parco
Quadrotto, Tondino e la Luna - 12/2
05.02.2023
Demain Hier - 5/2
05.02.2023
- Teatro al Parco
Controvento - 5/2
05.02.2023
- piazzale Pilotta
Passeggiata Migrantour - 5/2
>> leggi tutti