cultura

ARCHIVIO NOTIZIE

01.06.23

“Buon Compleanno Mr. Grape” compie trent’anni

“Buon Compleanno Mr. Grape” compie trent’anni

Al D'Azeglio, giovedì 8 giugno, alle 21, una proiezione speciale con ospite l’attrice Laura Harrington


>> Leggi tutto

01.06.23

Torna il bookcrossing al Giardino Ducale

Torna il bookcrossing al Giardino Ducale

All'interno del Parco Ducale saranno presenti dal 9 giugno le casette di legno dal tetto rosso dove sarà possibile trovare libri per bambini, donati alla Biblioteca di Alice, che i lettori potranno prendere e portare a casa


>> Leggi tutto

01.06.23

Musei civici, i prossimi appuntamenti

Musei civici, i prossimi appuntamenti

Tutte le attività previste per venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno. In occasione di "Domenica al Museo", il 4 giugno ingresso gratuito alla Camera di San Paolo.


>> Leggi tutto

01.06.23

Musei civici, i prossimi appuntamenti

Tutte le attività previste per venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno. In occasione di "Domenica al Museo", il 4 giugno ingresso gratuito alla Camera di San Paolo.


>> Leggi tutto

30.05.23

Casa natale Toscanini si arricchisce di tre opere di Arturo Rietti

Casa natale Toscanini si arricchisce di tre opere di Arturo Rietti

Tre lavori di alta valenza culturale e artistica, afferenti alla stretta cerchia famigliare del Maestro Toscanini. La consegna alla presenza del vicesindaco e assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto e dell’architetto Eugenio Gigliola


>> Leggi tutto

29.05.23

Parma protagonista di una puntata del magazine di Rai Cultura “Telemaco”

Parma protagonista di una puntata del magazine di Rai Cultura “Telemaco”

Ripercorsa la vicenda che vide protagoniste le operaie delle fabbriche di busti per signora che indissero uno sciopero nel 1907 per ottenere migliori condizioni lavorative.


>> Leggi tutto

28.05.23

Il NOVECENTO SVELATO a Palazzo Pigorini

Il NOVECENTO SVELATO a Palazzo Pigorini

Fino al 27 luglio in mostra la storia artistica di Parma di un secolo fa custodita dai depositi del Comune.


>> Leggi tutto

26.05.23

BENE BENE di Emanuele Araldi

BENE BENE di Emanuele Araldi

In mostra un viaggio tra quattro piani con un biglietto da visita color arcobaleno.


>> Leggi tutto

26.05.23

La poetica di Attilio Bertolucci

La poetica di Attilio Bertolucci

Domenica 28 maggio, alle 17, a Palazzo del Governatore, Valerio Magrelli, uno dei più importanti poeti italiani, dialogherà con la critica letteraria Gabriella Palli Baroni nell'incontro conclusivo del progetto "Ti leggo Bertolucci"


>> Leggi tutto

24.05.23

1000 Miglia 2023 - Tappa di Parma

1000 Miglia 2023 - Tappa di Parma

La corsa più bella del mondo invaderà la Pilotta la sera del 15 giugno e ospiterà gli equipaggi al Ridotto del Regio.


>> Leggi tutto

24.05.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 27 e domenica 28 maggio


>> Leggi tutto

24.05.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 27 e domenica 28 maggio


>> Leggi tutto

24.05.23

Botteri e Caracciolo nel finale di giugno di Caleidoscopio

Botteri e Caracciolo nel finale di giugno di Caleidoscopio

Prenotazioni dal 31 maggio sul sito del Comune di Parma.


>> Leggi tutto

22.05.23

Interno Verde Parma 2023

Interno Verde Parma 2023

Sabato 27 e domenica 28 maggio - Due giorni dedicati ai curiosi, a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere. Si potranno esplorare più di quaranta giardini. Iscriviti all'iniziativa.


>> Leggi tutto

18.05.23

Farnese Festival rassegna internazionale di musica antica

Farnese Festival rassegna internazionale di musica antica

Prima edizione dal 6 al 19 giugno: sei concerti dai secoli XVII e XVIII.


>> Leggi tutto

21.04.23

Intersezioni & Next Generation

Intersezioni_artemis danza

I prossimi appuntamenti della rassegna di arti performative in spazi non convenzionali a cura di Artemis Danza si terranno martedì 6 giugno alle 21 al Museo Cinese e martedì 13 giugno alle 21 sulla terrazza del CUBO di Via La Spezia
>> Leggi tutto

18.04.23

Miguel Gotor presenta “Generazione Settanta”

palazzo del governatore

Giovedì 27 aprile alle 16.30 al Palazzo del Governatore un focus sulla “Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982” nell’ambito della rassegna d’incontri "Libri di Storia" organizzata dall’Università in collaborazione con il Comune di Parma
>> Leggi tutto

14.04.23

Volgare Illustre. Rəgionamenti sulla Lingua

Volgare Illustre_Teatro Due

Roberto Antonelli, Ilaria Bonomi, Michele Cortelazzo, Paolo D’Achille, Raffaella De Santis, Giovanna Frosini, Gianluca Lauta, Giuseppe Patota, Monica Ricci Sargentini, Cecilia Robustelli, Laila Tentoni sono i protagonisti delle due giornate di studi che avranno luogo il 21 e 22 aprile a Teatro Due.
>> Leggi tutto

04.04.23

Primavera al Laboratorio Aperto

Primavera al San Paolo

Da aprile a giugno numerose proposte per adulti e bambini, per conoscere, imparare, cucinare e rispettare il cibo e la sua storia. Scopri il programma.
>> Leggi tutto

31.03.23

Concerto per la Liberazione 2023

COMA_COSE

Torna il tradizionale appuntamento musicale del 25 aprile in Piazza Garibaldi: ospiti i COMA_COSE, accompagnati da CRYTICAL.
>> Leggi tutto

22.03.23

Reggio Parma Festival 2023

Reggio Parma Festival 2023

È dedicato a Maguy Marin, coreografa francese Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia, il progetto Maguy Marin - La Passione dei Possibili in programma da maggio a dicembre a Parma, al Teatro Regio e Teatro Due di Parma, e a Reggio Emilia.
>> Leggi tutto

14.03.23

Al Forestér – vita accidentale di un anarchico

Al forester_San Ludovico_1

Sabato 18 marzo alle 21 Galleria San Ludovico ospita lo spettacolo di teatro civile che racconta, tra vicenda storica reale e immaginazione, la vita eccezionale e avventurosa di Antonio Cieri. Lo spettacolo chiuderà la breve rassegna presentata nell’ambito del Centenario del Liceo Marconi.
>> Leggi tutto

10.03.23

Pasolini e i Bertolucci

Pasolini e Bernardo Bertolucci

Giovedì 16 marzo alle ore 17.30 all’APE Parma Museo un incontro di approfondimento sul legame tra Pasolini e i Bertolucci, nell’ambito della mostra "Pier Paolo Pasolini e Parma. Incontri di un visionario" e in occasione della ricorrenza della nascita di Bernardo Bertolucci
>> Leggi tutto

06.03.23

Percorsi di sostenibilità: pensare a città possibili

La città e la sua comunità sociale_2023

Giovedì 23 marzo a Palazzo del Governatore in programma il secondo appuntamento del ciclo "La città e la sua comunità sociale", organizzato dal Liceo Marconi in occasione del centenario della sua nascita, in collaborazione con il Comune di Parma
>> Leggi tutto

02.03.23

Festival della Lentezza

Logo Festival della Lentezza_2023

Giunto alla sua nona edizione, dal 9 all’11 giugno il Festival trasloca a Parma, passando prima per Novellara, Colorno e Mezzani. Tra i protagonisti Mario Calabresi, Antonella Ruggiero, Mauro Pagani e Francesco Costa, solo per citarne alcuni.
>> Leggi tutto

<< indietro  2 di 267 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
La mappa della Cultura

> La mappa della Cultura

Mappa dei luoghi della Cultura
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.