Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Centro Giovani Federale.
All’Università di Parma le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci. Il 12 ottobre la lectio di Pedro Manuel Cátedra su Bodoni
Le attività previste per sabato 23 e domenica 24 settembre
Il 21 settembre a Palazzo del Governatore il Festival dedicato al Pensiero Ospitale tra scienze umane, filosofia, storia e arte. Sono aperte le iscrizioni all'incontro aperto al pubblico e gratuito
Sabato 16 e domenica 17 settembre Parma si tuffa nel Medioevo.
Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 settembre
Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre 2023 un weekend per conoscere le bellezze nascoste della città tra palazzi, luoghi insoliti e spazi da riscoprire eccezionalmente aperti al pubblico.
Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, dal 19 al 23 settembre.
Palazzo Pigorini, 9 settembre - 5 novembre 2023.
Per il decennale della scomparsa del maestro, lunedì 18 settembre, alle 21, al cinema D’Azeglio, la proiezione del film “Questa specie d’amore”, tratto dall'omonimo romanzo del regista
Prosegue la campagna di ricerca volontari per chi ama cultura e bellezza. Il Comune di Parma cerca persone innamorate della città per il progetto Mi impegno a Parma
Il primo grande evento del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis in programma a Parma il 15 e il 16 settembre in piazza Garibaldi
Tutte le attività previste per sabato 9 e domenica 10 settembre
Il villaggio medievale torna ad abitare il Parco Ducale.
Si prosegue il 10 settembre con Matteo Garrone per la prima di "Io capitano" e il 18 per l'omaggio ad Alberto Bevilacqua.
Il webinar, dedicato al capolavoro cartografico conservato nell'Archivio Storico Comunale, è previsto giovedì 6 maggio alle ore 16, nell'ambito delle iniziative di “Quante storie nella Storia”, 20^ edizione della settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio.>> Leggi tutto
Archivio Storico Comunale e Archivio Urbanistico Edilizio, variazione di orario nei mesi estivi.
Il Festival degli Archivi previsto dal 5 all’8 giugno sarà fruibile in modalità online. La quinta edizione del Festival è dedicata alle figure femminili.
Effettueranno chiusura per riordino materiale dal 12 al 16 agosto.
“Quante storie nella storia”, in programma dal 6 a l2 maggio in tutta la Regione.
Fino al 18 novembre sotto i Portici del Grano, la mostra "Abitare il tempo", tra i tanti appuntamenti di "I like Parma - Un patrimonio da vivere".
E' stata inaugurata la mostra: “Tra terra e acqua: cavi, condotti e canadelle della città”.
Mostra all'Archivio Storico del Comune, lunedì 7, alle 15.30 nell'ambito della 17° Settimana della Didattica in Archivio.
Sospesa l'attività per disinfestazione fino al 28 Agosto.
Da sabato 13 a venerdì 19 agosto per riordino materiali.
> La mappa della Cultura