cultura

ARCHIVIO NOTIZIE

23.11.23

Adolescenti in rete, il secondo incontro

Adolescenti in rete, il secondo incontro

Appuntamento venerdì 24 novembre, alle 17, alla Biblioteca Pavese


>> Leggi tutto

22.11.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 25 e domenica 26 novembre


>> Leggi tutto

17.11.23

Storie dell’Oltretorrente, la seconda parte della docu-serie

Storie dell’Oltretorrente, la seconda parte della docu-serie

al cinema Astra d’essay lunedì 27 novembre in prima visione


>> Leggi tutto

16.11.23

Un finale da cinema

Un finale da cinema

Per la 26esima edizione del Parma Film Festival arrivano Kasia Smutniak, il produttore Premio Oscar Jeremy Thomas e Michele Riondino.


>> Leggi tutto

15.11.23

VOCE Podcast Live il 17 e18 novembre al Teatro al Parco

VOCE Podcast Live il 17 e18 novembre al Teatro al Parco

Dal vivo in una puntata tra narrazioni e architetture sonore.


>> Leggi tutto

15.11.23

Calendario attività musei civici Sabato 18 e domenica 19 novembre

Calendario attività musei civici Sabato 18 e domenica 19 novembre

Nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici, le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini e lo spettacolo della Compagnia i burattini


>> Leggi tutto

14.11.23

La prima Giornata dedicata a Marcel Proust

La prima Giornata  dedicata  a Marcel Proust

Mattinata di approfondimento in Piazzale San Lorenzo e pomeriggio nel mondo della Recerche nel Salone delle Feste del Museo Glauco-Lombardi.


>> Leggi tutto

09.11.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 11 e domenica 12 novembre


>> Leggi tutto

31.10.23

Parma, 9 novembre 1983-2023. Memoria, esperienze e prospettive a 40 anni dal terremoto

Parma, 9 novembre 1983-2023. Memoria, esperienze e prospettive a 40 anni dal terremoto

Venerdì 3 novembre a Palazzo del Governatore un convegno dedicato


>> Leggi tutto

31.10.23

Le Terre Mosse

Le Terre Mosse

Incontro con Franco Arminio in occasione dei quarant’anni dal terremoto che colpì la città di Parma. Venerdì 3 novembre, alle 21, a Palazzo del Governatore


>> Leggi tutto

31.10.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 4 e domenica 5 novembre. Domenica ingresso gratuito alla Camera di San Paolo.


>> Leggi tutto

25.10.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 28 e domenica 29 ottobre


>> Leggi tutto

24.10.23

Il verde di Verdi

Il verde di Verdi

Conferenza di Carlo Mambriani sulla flora di Villa Sant'Agata


>> Leggi tutto

19.10.23

WeekendLetterariFest a Parma: “Parole di Uguaglianza Sociale”

WeekendLetterariFest a Parma: “Parole di Uguaglianza Sociale”

Dal 20 al 22 ottobre incontri, mostre, giochi di ruolo e laboratori per bambini


>> Leggi tutto

18.10.23

Al via un nuovo progetto dedicato all'arte contemporanea

Al via un nuovo progetto dedicato all'arte contemporanea

Conclusa la tre giorni al Laboratorio Aperto del San Paolo per definire la strategia e il piano operativo. Lo studio è promosso dai soci fondatori del Comitato P2020+21.


>> Leggi tutto

23.11.23

Gadda alla radio

700x470_Gadda Teatro Due 2023

Dal 6 dicembre a Teatro Due si celebrano i 50 anni della morte di Carlo Emilio Gadda con uno spettacolo, in prima nazionale, e un incontro tra radiodramma e teatro.
>> Leggi tutto

08.11.23

Maguy Marin – La Passione dei Possibili

VISUEL SINGSPIELE6©S.Rouaud

Nei mesi di novembre e dicembre torna il Reggio Parma Festival con capolavori senza tempo e un debutto assoluto. Primo appuntamento al Teatro Due di Parma il 14 e il 15 novembre alle 20.30 con "Singspiele", una delle creazione cult dell'artista francese e coreografa di fama internazionale.
>> Leggi tutto

31.10.23

Impertinente Festival

U.mani_

Dal 4 al 19 novembre presso il Teatro al Parco, prende il via l’ottava edizione della rassegna di teatro di figura per adulti e bambini ideata dalla Fondazione Solares delle Arti - Teatro delle Briciole.
>> Leggi tutto

30.10.23

Torna il Parma Film Festival

Parma Film Festival 2023

Scopri il programma della manifestazione, dall’11 al 20 novembre. Tanti gli ospiti che parteciperanno alla rassegna tra cui Giorgio Diritti, Enzo d’Alò, Leo Ortolani, Emma Dante, Linda Caridi, Kasia Smutniak e Jeremy Thomas.
>> Leggi tutto

26.10.23

Quasi una serata

Quasi una sera

Al via la stagione di prosa per adulti del Teatro del Cerchio nel nuovo spazio di via Belli, con appuntamenti all’insegna della drammaturgia contemporanea e di grandi classici reinterpretati. Si inizia sabato 28 ottobre alle 21 con lo spettacolo tratto dal testo di Ethan Coen.
>> Leggi tutto

23.10.23

Teatro del Tempo - stagione 2023/24

Teatro del tempo_2022

Al via il 10 novembre la 25esima stagione del Teatro del Tempo, che prevede quest'anno sette titoli e due laboratori teatrali. Si parte con il reading "Calvino invisibile. Una partita a scacchi", di Fabrizio Croci e Francesca Grisenti.
>> Leggi tutto

19.10.23

Calvino/Berio: tra musica e letteratura

Calvino Berio

Per il centenario della nascita di Italo Calvino e per il ventennale della scomparsa di Luciano Berio, Fondazione Prometeo promuove fra 27 ottobre e 16 dicembre 2023 un vasto programma di iniziative costituito da quattro concerti, una lettura-concerto e una giornata di studi.
>> Leggi tutto

19.10.23

The Best European Show

The Best European Show ph. Edgar De Poray

Debutta in prima nazionale al Teatro Due sabato 21 ottobre alle ore 20.30, con replica il 22 ottobre alle ore 16, la tragicommedia prodotta da Fondazione Teatro Due insieme ad altri quattro teatri europei.
>> Leggi tutto

13.10.23

Teatro delle Briciole - Stagione 2023/24

Teatro delle Briciole 2023-2024

Parte al Teatro al Parco la nuova stagione teatrale di Solares Fondazione delle Arti con una ricca programmazione multidisciplinare che apre le porte agli artisti del territorio e a grandi nomi della della scena contemporanea e del teatro popolare di ricerca. In scena il 21 ottobre Babilonia Teatri.
>> Leggi tutto

05.10.23

Il Rumore del Lutto. ANIMA

Il Rumore del Lutto_2023

Dal 7 ottobre all’11 novembre in vari luoghi di Parma, cuore della manifestazione, con incursioni in altre città, torna la rassegna di cultura in Death Education: concerti, laboratori, convegni, lectio magistralis, spettacoli, podcast, passeggiate, presentazioni e mostre. Scopri l'intero programma.
>> Leggi tutto

<< indietro  1 di 270 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
La mappa della Cultura

> La mappa della Cultura

Mappa dei luoghi della Cultura
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.