cultura

ARCHIVIO NOTIZIE

21.09.23

PodFest 2023 - Visioni di cambiamento

PodFest 2023 - Visioni di cambiamento

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Centro Giovani Federale.


>> Leggi tutto

21.09.23

Le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci

Le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci

All’Università di Parma le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci. Il 12 ottobre la lectio di Pedro Manuel Cátedra su Bodoni


>> Leggi tutto

21.09.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Le attività previste per sabato 23 e domenica 24 settembre


>> Leggi tutto

20.09.23

MENS-A 2023

MENS-A 2023

Il 21 settembre a Palazzo del Governatore il Festival dedicato al Pensiero Ospitale tra scienze umane, filosofia, storia e arte. Sono aperte le iscrizioni all'incontro aperto al pubblico e gratuito


>> Leggi tutto

14.09.23

XXXVII Palio di Parma

XXXVII Palio di Parma

Sabato 16 e domenica 17 settembre Parma si tuffa nel Medioevo.


>> Leggi tutto

13.09.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 settembre


>> Leggi tutto

13.09.23

I Like Parma. Un patrimonio da vivere X edizione.

I Like Parma. Un patrimonio da vivere X edizione.

Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre 2023 un weekend per conoscere le bellezze nascoste della città tra palazzi, luoghi insoliti e spazi da riscoprire eccezionalmente aperti al pubblico.


>> Leggi tutto

12.09.23

Parma Moving Festival

Parma Moving Festival

Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, dal 19 al 23 settembre.


>> Leggi tutto

08.09.23

ARCHIVIO AMORETTI Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997

ARCHIVIO AMORETTI Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997

Palazzo Pigorini, 9 settembre - 5 novembre 2023.


>> Leggi tutto

08.09.23

Omaggio a Alberto Bevilacqua

Omaggio a Alberto Bevilacqua

Per il decennale della scomparsa del maestro, lunedì 18 settembre, alle 21, al cinema D’Azeglio, la proiezione del film “Questa specie d’amore”, tratto dall'omonimo romanzo del regista


>> Leggi tutto

07.09.23

IO AMO Parma

IO AMO Parma

Prosegue la campagna di ricerca volontari per chi ama cultura e bellezza. Il Comune di Parma cerca persone innamorate della città per il progetto Mi impegno a Parma


>> Leggi tutto

06.09.23

Festival di Open - Le sfide del futuro

Festival di Open - Le sfide del futuro

Il primo grande evento del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis in programma a Parma il 15 e il 16 settembre in piazza Garibaldi


>> Leggi tutto

05.09.23

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 9 e domenica 10 settembre


>> Leggi tutto

05.09.23

Sabato 16 e domenica 17 vivi Parma nel Medioevo

Sabato 16 e domenica 17 vivi Parma nel Medioevo

Il villaggio medievale torna ad abitare il Parco Ducale.


>> Leggi tutto

05.09.23

Cinema sotto le stelle tutto esaurito nell'estate 2023

Cinema sotto le stelle tutto esaurito nell'estate 2023

Si prosegue il 10 settembre con Matteo Garrone per la prima di "Io capitano" e il 18 per l'omaggio ad Alberto Bevilacqua.


>> Leggi tutto

04.07.23

Ciak! Ad Store ti porta al Cinema

One Day One Day_3

Giovedì 6 luglio alle ore 21 all'arena estiva del cinema Astra la proiezione del docufilm ‘One Day, One Day’ diretto da Olmo Parenti e co-prodotto da Will Media. Saranno presenti il regista e Riccardo Haupt, CEO di Will. Ingresso gratuito e libero fino esaurimento posti.
>> Leggi tutto

28.06.23

Serate di Dialetto

serate di dialetto

Ultimo appuntamento con il teatro dialettale parmigiano martedì 1° agosto in Piazzale Pablo.
>> Leggi tutto

27.06.23

Parma nel cinema, il cinema a Parma

La Califfa di A. Bevilacqua

“La Califfa” di Alberto Bevilacqua sarà l'ultima proiezione della rassegna estiva di cinema all'aperto, martedì 18 luglio alle 21.30 all'Abbazia di Valserena.
>> Leggi tutto

22.06.23

Spazi d'Ozio 2023

Spazi d'Ozio 2023

Giunge al termine la rassegna di spettacoli per famiglie, prosa e cabaret che ha tenuto compagnia al pubblico parmigiano: ultimi appuntamenti, fino al 28 luglio, presso il Centro Giovani Federale
>> Leggi tutto

13.06.23

Parma CittàDella Musica 2023

ParmacittàdellaMusica 700x470

Torna anche questa estate il festival di musica e spettacoli nella storica cornice del Parco Ducale. Gli appuntamenti proseguono il 10 luglio con il live di Sfera Ebbasta, il 12 luglio con il concerto di Gianni Morandi e il 14 luglio con lo spettacolo di Checco Zalone "Amore+IVA".
>> Leggi tutto

13.06.23

Stagione Teatro Regio 2024

Teatro regio palco w

Presentata la stagione del teatro per il 2024: tanti appuntamenti tra lirica, concerti, danza, incontri e laboratori per bambini, scuole e famiglie ma anche per gli appassionati tra prove aperte e inviti all'ascolto.
>> Leggi tutto

13.06.23

Sul Naviglio… racconti, teatro, danza, musica e poesia

Sul Naviglio 2023_2

Giunge al termine la rassegna nel cortile della Casa nel Parco e al Parco del Naviglio: dal 10 al 13 luglio al via la settimana conclusiva, tra spettacoli teatrali, azioni sonore, incontri poetici e performance danzate.
>> Leggi tutto

06.06.23

Festival della Parola 2023

Festival della Parola 2023

Gli incontri della rassegna culturale che da dieci anni si prende cura del "valore delle parole" tornano il 25 agosto con Mariangela Gualtieri in "Voce che apre" alla Certosa di Parma e il 26 agosto con "Diamoci delle arie" alla Pergola della Corale Verdi
>> Leggi tutto

19.05.23

Parma Estate 2023

parma dall'alto

Sino al 29 maggio è possibile presentare proposte culturali ed artistiche che arricchiranno il cartellone degli eventi estivi a cura del Comune di Parma. Al centro dell'avviso pubblico nuove location e attenzione ai quartieri della periferia.
>> Leggi tutto

18.05.23

Farnese Festival

Parma, Palazzo della Pilotta, Teatro Farnese, veduta della cavea. © foto di Giovanni Hänninen

Continua al Teatro Farnese la rassegna internazionale dedicata alla musica antica: ultimi due appuntamenti sabato 17 e lunedì 19 giugno.
>> Leggi tutto

<< indietro  2 di 269 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521
La mappa della Cultura

> La mappa della Cultura

Mappa dei luoghi della Cultura
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.