Documenti originali e inediti, diari, lettere e fotografie della straordinaria carriera di Miecio Horszowski.
Per la X edizione di I Like Parma protagonisti i marmi dello scultore di Maria Luigia
I Like Parma, l’esposizione delle statue originali di Jean-Baptiste Boudard, la mostra dedicata a Miecio Horszowski e tanti appuntamenti per sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre
Incontri filosofici di lunedì dal 2 ottobre al 27 novembre a Palazzo del Governatore.
Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre 2023 un weekend per conoscere le bellezze nascoste della città tra palazzi, luoghi insoliti e spazi da riscoprire eccezionalmente aperti al pubblico.
Anteprima il 28 settembre alle 21 in Piazzale San Francesco con Jimmy Villotti
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Centro Giovani Federale.
All’Università di Parma le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci. Il 12 ottobre la lectio di Pedro Manuel Cátedra su Bodoni
Le attività previste per sabato 23 e domenica 24 settembre
Il 21 settembre a Palazzo del Governatore il Festival dedicato al Pensiero Ospitale tra scienze umane, filosofia, storia e arte. Sono aperte le iscrizioni all'incontro aperto al pubblico e gratuito
Sabato 16 e domenica 17 settembre Parma si tuffa nel Medioevo.
Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 settembre
Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, dal 19 al 23 settembre.
Palazzo Pigorini, 9 settembre - 5 novembre 2023.
Per il decennale della scomparsa del maestro, lunedì 18 settembre, alle 21, al cinema D’Azeglio, la proiezione del film “Questa specie d’amore”, tratto dall'omonimo romanzo del regista
Torna anche questa estate il festival di musica e spettacoli nella storica cornice del Parco Ducale. Gli appuntamenti proseguono il 10 luglio con il live di Sfera Ebbasta, il 12 luglio con il concerto di Gianni Morandi e il 14 luglio con lo spettacolo di Checco Zalone "Amore+IVA".>> Leggi tutto
Prosegue nell'affascinante cornice del Parco Ducale il Festival, giunto alla sua terza edizione, che ha portato a Parma grandi protagonisti della scena musicale italiana e internazionale come Bocelli, Zucchero, i Pinguini Tattici Nucleari, Fabri Fibra e Irama. Ultimo ospite in programma Sting.>> Leggi tutto
Prevendite disponibili per l’attesa terza edizione del festival che ospiterà a luglio artisti della musica italiana e internazionale. Protagonista dell'edizione sarà Andrea Bocelli, che si esibirà al Parco Ducale di Parma.>> Leggi tutto
Prosegue al Parco Ducale la seconda edizione del Festival, prossimi appuntamenti 9, 10 e 12 settembre con Coma_Cose, Stefano Bollani e Levante. >> Leggi tutto
Presentata la seconda edizione del Festival in programma al Parco Ducale dal 7 al 12 settembre con Fiorella Mannoia, Vasco Brondi, Coma_Cose, Stefano Bollani e Levante. Biglietti in vendita on line.
In Cittadella la prima edizione del festival “Parma Cittàdella Musica”: dopo Salmo e Antonello Venditti, il 19, 20 e 21 il ritorno a Parma di “Notre Dame de Paris”.
A settembre, in Cittadella, la prima edizione di "Parma Cittàdella Musica”.
> La mappa della Cultura