Dal 21 maggio al 17 luglio un programma di iniziative, organizzate da Libera insieme al Comune di Parma, in occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio.
Da sabato 21 maggio al 24 luglio, a Palazzo del Governatore, la mostra dedicata al pittore Remo Gaibazzi a cura di Francesco Tedeschi e Andrea Piazza.
Tutte le attività previste sabato 21 e domenica 22 maggio
Mercoledì 18 maggio alle ore 21.00 proiezione gratuita del film “Wonderful losers” al Cinema Astra.
Il capolavoro del Rinascimento parmigiano luogo del cuore d'Italia: basta un click.
Decine di appuntamenti nella suggestiva cornice del Complesso del San - Prima edizione dedicata al critico Giuseppe Marchetti.
Sabato 14 maggio alle ore 21 all’Auditorium del Carmine, ospiti Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni.
“La scuola di Mario Lodi” mostra a cura di Casa delle Arti e del Gioco: dal 14 al 29 maggio a Palazzo Pigorini.
Le attività previste per sabato 14 e domenica 15 maggio
Al via la prima edizione della Festa della Lettura ad alta voce. Ecco gli appuntamenti di venerdì 13 maggio.
Un percorso multimediale creato dai ragazzi del Toschi nel Torrione Visconteo per il centenario delle Barricate dell’Oltretorrente. Visitabile fino al 5 giugno.
Alla Pinacoteca Stuard, dal 7 maggio al 10 luglio.
Alla Villetta, domenica 8 maggio, al via gli appuntamenti della sedicesima edizione tra, poesia, musica, scultura e architettura.
Tutte le attività previste per sabato 7 e domenica 8 maggio.
Una mostra fotografica con gli scatti dei sedici finalisti del Premio Irinox. Al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, fino al 5 giugno, ingresso libero.
Martedì la presentazione ufficiale del calendario del settembre di Parma UNESCO City of Gastronomy.
Venerdì 13 e venerdì 27 settembre appuntamento con "Giardini Gourmet" a Parma, la formula che tornerà a impreziosire il palinsesto di “Settembre Gastronomico” anche quest’anno.
Iniziano i lavori per Parma 2020: la prima tre giorni di formazione tra cultura e imprese nell’ambito della Open Call Imprese Creative Driven.
Dal 10 Maggio al 2 Giugno
Appuntamento a Parma dal 6 al 14 aprile. Showcooking con gli stellati Moreno Cedroni, Matteo Metullio, Giuliano Baldessari, Terry Giacomello e Massimo Spigaroli. Laboratori, incontri e tanto altro.
Svelato il calendario 2019 e lo chef della Cena dei Mille.
Tra gli appuntamenti clou della settimana organizzata in collaborazione con Barilla, la Cena “Food Waste Reduction” in Academia Barilla e la presentazione del libro “The Power of Pasta”.
La cifra andrà a finanziare il completamento della attrezzatura della catena del freddo nella nuova sede e l’acquisto di una maggiore quantità di generi alimentari.
Il walking tour alla scoperta degli angoli verdi della città di Parma è partito dal Giardino di Palazzo Soragna, per poi toccare il giardino del complesso storico delle Orsoline e l’Orto Botanico.
> La mappa della Cultura