Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Centro Giovani Federale.
All’Università di Parma le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci. Il 12 ottobre la lectio di Pedro Manuel Cátedra su Bodoni
Le attività previste per sabato 23 e domenica 24 settembre
Il 21 settembre a Palazzo del Governatore il Festival dedicato al Pensiero Ospitale tra scienze umane, filosofia, storia e arte. Sono aperte le iscrizioni all'incontro aperto al pubblico e gratuito
Sabato 16 e domenica 17 settembre Parma si tuffa nel Medioevo.
Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 settembre
Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre 2023 un weekend per conoscere le bellezze nascoste della città tra palazzi, luoghi insoliti e spazi da riscoprire eccezionalmente aperti al pubblico.
Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, dal 19 al 23 settembre.
Palazzo Pigorini, 9 settembre - 5 novembre 2023.
Per il decennale della scomparsa del maestro, lunedì 18 settembre, alle 21, al cinema D’Azeglio, la proiezione del film “Questa specie d’amore”, tratto dall'omonimo romanzo del regista
Prosegue la campagna di ricerca volontari per chi ama cultura e bellezza. Il Comune di Parma cerca persone innamorate della città per il progetto Mi impegno a Parma
Il primo grande evento del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis in programma a Parma il 15 e il 16 settembre in piazza Garibaldi
Tutte le attività previste per sabato 9 e domenica 10 settembre
Il villaggio medievale torna ad abitare il Parco Ducale.
Si prosegue il 10 settembre con Matteo Garrone per la prima di "Io capitano" e il 18 per l'omaggio ad Alberto Bevilacqua.
Continua al Teatro Farnese la rassegna internazionale dedicata alla musica antica: ultimi due appuntamenti sabato 17 e lunedì 19 giugno.>> Leggi tutto
Domenica 21 marzo sarà riproposta la creazione interpretata da Barbara Voghera nell'ottobre 2019 al Teatro Farnese di Parma.>> Leggi tutto
Anche Traiettorie, Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea, partecipa all’iniziativa della Regione Emilia-Romagna #laculturanonsiferma con tre concerti in programma lunedì 11, martedì 12 e mercoledì 13 maggio. >> Leggi tutto
Presentata la XXIX edizione della Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea a cura della Fondazione Prometeo. Dal 27 settembre al 17 novembre i concerti si terranno al Teatro Farnese e alla Casa della Musica.>> Leggi tutto
Al Teatro Farnese, sabato 22 settembre, ore 17, la conferenza a cura di Bruno Adorni e Carlo Mambriani nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018).
I biglietti per I masnadieri al Teatro Verdi di Busseto in vendita dal 15 aprile, gli spettacoli in programma al Teatro Farnese in vendita dal 19 aprile.
Lunedì 28 aprile alle ore 20.30 al Teatro Farnese.>> Leggi tutto
In vista del sorteggio per composizione dei gironi della diciassettesima edizione dei Mondiali femminili di pallavolo in programma nel pomeriggio al Teatro Farnese. >> Leggi tutto
16 novembre 2013 - prima nazionale. Lenz Rifrazioni prosegue il lavoro ultradecennale con gli attori “sensibili”, ex lungodegenti psichici e persone con disabilità intellettiva. >> Leggi tutto
E’ in programma mercoledì 15 maggio 2013, alle 20.30, il “Concerto lirico di musiche verdiane” al Teatro Farnese promosso da “Il Club del Fornello Parma 1” nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. >> Leggi tutto
> La mappa della Cultura