C’è tempo fino 15 febbraio per presentare le proposte per la gestione dei locali
Appuntamenti gratuiti alla scoperta dei Musei civici di Parma con laboratori artistici e presentazioni a Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini.
Prosegue la rassegna di incontri “Raccontare la scienza, oggi a Parma, Omaggio a Piero Angela". Venerdì 3 febbraio, biblioteca Pavese.
Tutte le attività previste per sabato 28 e domenica 29 gennaio
La tradizione del teatro di figura dell'Emilia Romagna nella rete dei suoi Musei dei Burattini
Le iniziative promosse dal Comune di Parma per ricordare le vittime dell’Olocausto
Tutte le attività previste per sabato 21 e domenica 22 gennaio
Commemorata la scomparsa del Maestro parmigiano presso il Museo Casa natale Arturo Toscanini.
Appuntamento venerdì 20 gennaio alla Biblioteca Pavese con la rassegna dedicata a Piero Angela
967 turni, per un totale di quasi 4.000 ore di presenza, agli eventi della cultura di Parma.
Tutte le attività per sabato 14 e domenica 15 gennaio
Tantissimi visitatori per le mostre “GOYA - GROSZ. Il sonno della ragione” a Palazzo Pigorini e “Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991” a Palazzo del Governatore
Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 18.
Divertimento e tanta musica.
Le attività previste nell'ultimo giorno dell'anno, sabato 31 dicembre
La stagione estiva del Teatro Regio di Parma e de La Toscanini al Parco della Musica, dal 21 giugno al 23 luglio 2021.
Giovedì 11 marzo, alle 18, sulla pagina fb dell’Università primo appuntamento con i nuovi partner del progetto di Ateneo e Comune. Protagonisti Fondazione Teatro Regio, Fondazione Toscanini e Società dei Concerti.
Parte da Parma Capitale Italiana della Cultura la stagione concertistica del Comitato Nazionale Amur: da gennaio a aprile, 12 appuntamenti, in 11 teatri o sale, in streaming su www.comitatoamur.it
La musica italiana rifiorisce venerdì 13 e sabato 14 novembre 2020 con una speciale edizione interamente in streaming sul sito del Teatro Regio di Parma >> Leggi tutto
Per il settembre Gastronomico giovedì 24 alle 20.00.
Torna Verdi Off: dall'11 settembre al 10 ottobre circa 200 appuntamenti in 50 luoghi diversi. programma
In piazza della Pilotta per celebrare il 119° anniversario della morte del Maestro.
Nell'anno di Parma Capitale Italiana della Cultura la stagione di Società dei Concerti sotto il segno di Beethoven e Paganini.
Dal 25 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna nel Parco della Cittadella la VI edizione della rassegna di circo contemporaneo internazionale realizzata da Teatro Necessario con Comune di Parma.
#Prospettive: la presentazione della XIII edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio di Parma e alla Sala Ipogea dell'Auditorium Paganini.
> La mappa della Cultura