In piazza Garibaldi si esibiranno Coma_Cose e Crytical.
Dal 1° aprile al 21 maggio 2023 la VII edizione del Festival quest'anno dedicato al concetto di contaminazione tra linguaggi, stili, forme, simbologie prese a prestito da epoche storiche diverse
Sabato 1 e domenica 2 aprile ingresso gratuito alla Camera di San Paolo in occasione di I Like Parma
Presentazione pubblica per stringere da subito un'alleanza di iniziative, attività e desideri.
Caleidoscopio d'Europa all'autenticità della guerra.
Sabato 1° e domenica 2 aprile torna l’appuntamento dedicato al patrimonio culturale della città: decine di luoghi da visitare e mostre e musei aperti a ingresso speciale.
Tutte le attività previste per sabato 25 e domenica 26 marzo
Ventinovesimo anniversario per chiedere giustizia e verità. Insieme istituzioni, giornalisti e studenti.
Martedì 21 marzo, all’Astra, il docufilm sulla Commedia di Dante Alighieri
Grande successo di pubblico per il primo incontro del ciclo di conferenze e visite dedicate alle Abbazie cistercensi del nostro territorio.
Tutte le attività previste per sabato 18 e domenica 19 marzo
A Palazzo del Governatore la presentazione degli esiti di “Archivi Vivi”, la campagna pubblica di raccolta delle memorie audiovisive degli abitanti di Parma.
Il 20 marzo Parma celebra l'anniversario del duplice assassinio per non dimenticare.
La XXXIII edizione della rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea: da giovedì 23 marzo a novembre.
Dal 13 marzo al 3 aprile, grandi titoli in doppia proiezione a ingresso gratuito, dedicati all'immagine femminile nel cinema hollywoodiano degli anni Quaranta.
Sabato 18 marzo alle 21 Galleria San Ludovico ospita lo spettacolo di teatro civile che racconta, tra vicenda storica reale e immaginazione, la vita eccezionale e avventurosa di Antonio Cieri. Lo spettacolo chiuderà la breve rassegna presentata nell’ambito del Centenario del Liceo Marconi.>> Leggi tutto
A partire da giovedì 2 marzo in Galleria San Ludovico, con due repliche mattutine per la scuola e una serale aperta al pubblico, gli spettacoli teatrali “Questa è la mia vita” e “Al Forestér”, a cura di Progetti&Teatro in collaborazione con L.O.F.T>> Leggi tutto
Annullato lo spettacolo "I Teatrini delle Ore", in programma lunedì 26 dicembre alle ore 16 a Galleria San Ludovico nell’ambito della rassegna “Racconti di Natale”>> Leggi tutto
In Galleria San Ludovico, dal 14 aprile al 3 giugno, la mostra, curata da Gloria Bianchino e Alessandro Canu, che raccoglie in un alfabeto illustrato la creatività di 28 artisti indipendenti.
Gli eventi di Racconti di Natale animano questa settimana, oltre alla Galleria San Ludovico e alle Biblioteche Comunali, altri spazi speciali come la Galleria Nazionale, il Teatro al Parco e il Castello dei Burattini. >> Leggi tutto
Gli appuntamenti per la settimana di Natale della rassegna "Racconti di Natale": oltre 100 iniziative gratuite per bambini e famiglie dal 20 al 27 dicembre. Guarda il programma completo.
Fino al 14 settembre in occasione di “100chef per una cena - 50 anni di storia” il buon ricordo è in mostra a Parma nella ex chiesa di S. Ludovico in borgo del Parmigianino. >> Leggi tutto
Si è tenuto negli spazi della Galleria di San Ludovico.>> Leggi tutto
> La mappa della Cultura