Documenti originali e inediti, diari, lettere e fotografie della straordinaria carriera di Miecio Horszowski.
Per la X edizione di I Like Parma protagonisti i marmi dello scultore di Maria Luigia
I Like Parma, l’esposizione delle statue originali di Jean-Baptiste Boudard, la mostra dedicata a Miecio Horszowski e tanti appuntamenti per sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre
Incontri filosofici di lunedì dal 2 ottobre al 27 novembre a Palazzo del Governatore.
Sabato 30 settembre e domenica 1°ottobre 2023 un weekend per conoscere le bellezze nascoste della città tra palazzi, luoghi insoliti e spazi da riscoprire eccezionalmente aperti al pubblico.
Anteprima il 28 settembre alle 21 in Piazzale San Francesco con Jimmy Villotti
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre al Centro Giovani Federale.
All’Università di Parma le lezioni della Cattedra Franco Maria Ricci: progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci. Il 12 ottobre la lectio di Pedro Manuel Cátedra su Bodoni
Le attività previste per sabato 23 e domenica 24 settembre
Il 21 settembre a Palazzo del Governatore il Festival dedicato al Pensiero Ospitale tra scienze umane, filosofia, storia e arte. Sono aperte le iscrizioni all'incontro aperto al pubblico e gratuito
Sabato 16 e domenica 17 settembre Parma si tuffa nel Medioevo.
Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 settembre
Festival di danza e arti performative negli spazi pubblici della città, dal 19 al 23 settembre.
Palazzo Pigorini, 9 settembre - 5 novembre 2023.
Per il decennale della scomparsa del maestro, lunedì 18 settembre, alle 21, al cinema D’Azeglio, la proiezione del film “Questa specie d’amore”, tratto dall'omonimo romanzo del regista
Nell’ambito della mostra “Costellazioni Familiari. Dialoghi sulla libertà”, a Palazzo del Governatore, l'artista Colin coinvolge i partecipanti nella realizzazione di un'opera. Ingresso libero a mostra e performance.
Alle 11 in Galleria San Ludovico, alle 17.30 doppia inaugurazione a Palazzo Pigorini: sabato 9 novembre l'inaugurazione di tre nuove mostre in città.
L'inaugurazione della mostra delle opere dell’artista Francesca Dosi sabato 31 agosto, alle ore 18, in Galleria San Ludovico.
Sabato 27 luglio ingresso gratuito dalle ore 20 alle ore 24 all’esposizione “La Forma dell’Ideologia. Praga: 1948-1989".
A Palazzo del Governatore, dal 25 maggio al 28 luglio, la più grande mostra italiana dedicata all’arte cecoslovacca con oltre 200 opere.
La mostra personale dell’artista inaugurerà a Palazzo Pigorini venerdì 10 maggio alle 18. Oltre cinquanta opere esposte con una particolare attenzione alla persistenza del colore nero.
A Palazzo del Governatore il ritratto collettivo degli italiani e dell’Italia della rinascita in una grande mostra fotografica, dal 16 marzo al 5 maggio: 160 scatti, videoinstallazioni e documentari.
L'inaugurazione della mostra dell’artista parmigiano Giuliano Pescaroli, che resterà aperta al pubblico a Palazzo Pigorini fino al 17 marzo.
L'inaugurazione della personale di Francesco Barilli in Galleria San Ludovico. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 10 marzo.
La mostra fotografica di Ivano Bolondi a Palazzo Pigorini fino al 23 dicembre.
> La mappa della Cultura