Dal 21 maggio al 17 luglio un programma di iniziative, organizzate da Libera insieme al Comune di Parma, in occasione del trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio.
Da sabato 21 maggio al 24 luglio, a Palazzo del Governatore, la mostra dedicata al pittore Remo Gaibazzi a cura di Francesco Tedeschi e Andrea Piazza.
Tutte le attività previste sabato 21 e domenica 22 maggio
Mercoledì 18 maggio alle ore 21.00 proiezione gratuita del film “Wonderful losers” al Cinema Astra.
Il capolavoro del Rinascimento parmigiano luogo del cuore d'Italia: basta un click.
Decine di appuntamenti nella suggestiva cornice del Complesso del San - Prima edizione dedicata al critico Giuseppe Marchetti.
Sabato 14 maggio alle ore 21 all’Auditorium del Carmine, ospiti Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni.
“La scuola di Mario Lodi” mostra a cura di Casa delle Arti e del Gioco: dal 14 al 29 maggio a Palazzo Pigorini.
Le attività previste per sabato 14 e domenica 15 maggio
Al via la prima edizione della Festa della Lettura ad alta voce. Ecco gli appuntamenti di venerdì 13 maggio.
Un percorso multimediale creato dai ragazzi del Toschi nel Torrione Visconteo per il centenario delle Barricate dell’Oltretorrente. Visitabile fino al 5 giugno.
Alla Pinacoteca Stuard, dal 7 maggio al 10 luglio.
Alla Villetta, domenica 8 maggio, al via gli appuntamenti della sedicesima edizione tra, poesia, musica, scultura e architettura.
Tutte le attività previste per sabato 7 e domenica 8 maggio.
Una mostra fotografica con gli scatti dei sedici finalisti del Premio Irinox. Al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, fino al 5 giugno, ingresso libero.
Riscopri il patrimonio dei musei e degli spazi espositivi del Comune di Parma nel week end.
Calendario delle attività gratuite previste per sabato 27 e domenica 28 agosto.
Gli appuntamenti di sabato 9 e domenica 10 giugno.
Visite guidate e workshop gratuiti per grandi e piccoli nelle giornate di sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre.
Da settembre visite guidate e attivita’ didattiche per le famiglie.
Domenica 10 maggio con Libri e Formiche al Palazzetto Eucherio Sanvitale tante proposte per bambini e non.
Tutti con il naso all’insù fino al 16 maggio a veder le stelle al Parco Ducale.
Fino al 27 aprile la quinta edizione della manifestazione e le iniziative correlate del Comune.>> Leggi tutto
GRAND PRIX: “La Violetta d’Oro”. Primo premio assegnato al compositore della miglior colonna sonora. >> Leggi tutto
Domenica 12 maggio, al Palazzetto Eucherio Sanvitale, in occasione della Festa dell’Europa, il Comune di Parma e l’Università degli Studi di Parma presentano The school of ants, un laboratorio didattico-scientifico sulla biodiversità urbana. >> Leggi tutto
> La mappa della Cultura