spacer spacer
Home page        Il progetto        Parma Online        Come contribuire        Come contattarci
ARCHIVIO MOSTRE
Biblioteche del Comune di Parma uno sguardo oltre le mura
CERCA
 
Solo immagini
Solo testi
Foto e testi
 
LA BIBLIOTECA POPOLARE
LA CHIESA DI SAN ROCCO

Presentazione
La biografia
G. Marchetti, I due tempi della poesia
P. Briganti, Pezzani poeta in lingua
Renzo Pezzani in biblioteca e nel web
Renzo Pezzani in digitale
Credits
Renzo Pezzani poeta in lingua [ versione stampabile ]

 

 di Paolo Briganti

 

Diamo inizio – felicemente – al nostro excursus storico-letterario parmense degli anni 1927-1945 con Renzo Pezzani[1] (Parma, 1898 – Castiglione Torinese, 1951) che, noto a Parma soprattutto quale poeta in dialetto, noi vogliamo invece proporre/riproporre in questa sede quale poeta in lingua[2]. Tracce biografiche essenziali degli anni in questione: nella primavera del ’28, Pezzani fonda la casa editrice Le Muse (che vive un anno e mezzo); nel ’30 inizia a collaborare alla rivista «Boccadoro», di cui poi diviene direttore; nel 1940 è richiamato alle armi, ma ne è congedato dopo pochi mesi; nel 1941 abbandona definitivamente la casa editrice torinese SEI (per cui lavorava dal ’26) e intraprende, nel ’42, un’attività editoriale autonoma con le edizioni Il Verdone, fino al fallimento del ’45; nel 1945 svolge attività partigiana antifascista a Torino e dintorni, aderendo poi al Partito Comunista Italiano e collaborando a «L’Unità».

In questo arco temporale Pezzani pubblica numerose raccolte poetiche in lingua[3], almeno tre delle quali degne di particolare attenzione: Angeli verdi (1932), Belverde (1935) e Il fuoco dei poveri (1939). La diffusa ispirazione pascoliana è particolarmente evidente in Angeli Verdi (che sono poi gli alberi, i vegetali); si vedano esemplarmente le seguenti facili quartine di endecasillabi:

 

Elogio del giardino

 

Bastano poche aiuole; una rosella

che fiorisca improvvisa un bel mattino;

un geranio, un cespuglio di mortella

ed ecco fatto un piccolo giardino.

 

Circonda la mia casa, e un cancelletto

lo difende dal mondo più rapace.

Non è più grande del mio fazzoletto

eppure vi sta comoda la Pace.

 

Le stagioni lo fanno colorito

come il paffuto volto d’un bambino:

ma lo lasciano poi solo e svestito

a non mostrar di sé che zolla e spino.

 

Di primavera è tutto una primizia,

un canestro di doni che risplende

di gioia; una barriera che contende,

se mai s’affacci, il passo alla malizia.

 

Questo componimento è anche un manifesto implicitamente antidannunziano (entro un più ampio understatement crepuscolarizzante), con l’elogio – di lunga ascendenza classica – della vita rustica, appartata, semplice e modesta: non la natura aperta e sconfinata di campi e boschi, ma una riduzione semiurbana (o suburbana) moderna – pascoliana e crepuscolare – al giardino, cioè al minimo ritaglio rustico dentro le mura cittadine, o in prossimità d’esse, il francobollo di terra che conserva (o simula) la vita della/con la natura e, contemporaneamente, difende tutt’intorno «dal mondo più rapace». Vi si legge l’enunciazione esplicita della “conclusione” protettiva («circonda la mia casa»), di preciso stampo pascoliano: quando viene primavera, diventa «una barriera che contende, / se mai s’affacci, il passo alla malizia». La malizia: cioè la minaccia capitale dell’innocenza. Già: se dovessimo indicare una parola-chiave per Pezzani, questa è proprio l’innocenza, una parola rischiosa e impegnativa per un poeta contemporaneo, una parola che lui invece usa senza remore, “ingenuamente”. Ma l’ingenuità, che è il contrario della malizia, è appunto un tratto che rivela l’innocenza in atto o una condizione che ad essa conduce. Agnello (da Belverde, 1935) è, in questo senso, il testo dell’innocenza nella sua più fiduciosa e ingenua, ma insieme sottilmente dolorosa, esposizione.

 

Agnello

 

Nessuno ti pettina i ricci,

nessuno ti bacia sul muso,

la mamma è partita dal chiuso,

sei piccolo e senza capricci.

 

L’erbetta più tenera e fine

la cerchi nel prato da te;

si sente tremare il tuo bee

per vaste pianure e colline.

 

Per quel campanello che scuoti

le valli non sono più mute;

la terra imbandita di rute

riporti ad incanti remoti.

 

Guidato a più libera altura

tra boschi, torrenti e perigli,

mio piccolo agnello somigli

un poco di neve che dura.

 

E se questo sole d’aprile

sciogliesse te in limpido corso,

il mare sarebbe il tuo ovile

ma io vorrei berti d’un sorso;

 

portarti, innocenza, con me,

al suono del tuo campanello

mio piccolo, bianco fratello

che preghi il Signore col bee.

 

L’agnello, immagine cristiana per eccellenza (è la figura cristologica dell’agnus dei purificatore), diviene qui proprio un tenero agnellino che vaga da solo senza alcun timore (perché, ingenuo, non conosce i pericoli e nella sua ingenuità è inattaccabile) per pianure e colline, facendole risuonare del campanello che porta al collo: all’inizio è una figurina da libro di prima elementare, da poesiola per bimbi (un po’ saltellante nei ritmici novenari del componimento), ma l’ultimo verso della terza strofa segnala già qualcosa in più, cioè il potere di riportare il mondo circostante a «incanti remoti» (gli incanti lontani dell’infanzia, dell’uomo e del mondo). Questo agnello invero è così contemplabile solo da una coscienza “adulta”, di chi conosce cioè la distanza, la separazione dall’incanto, la perdita; e proprio quella perdita vorrebbe colmare, bevendo alla fonte dell’innocenza, rappresentata dall’“agnello-fiocco di neve-acqua lustrale” (l’agnello ricorda infatti al poeta «un poco di neve che dura», in attesa d’essere sciolta dal «sole d’aprile»). L’autore esprime del resto a chiare lettere la propria aspirazione – «ma io vorrei berti d’un sorso» –, di intensità tanto acuta nel modulo desiderativo (sintatticamente quasi a sé: «portarti, innocenza, con me») da risultare persino dolorosa; pur placandosi nell’explicit degli ultimi tre versi, col ritorno all’agnello che rivolge il proprio belato/preghiera al Signore.

Nella raccolta Il fuoco dei poveri (1939) c’è una poesia, Scuola di campagna, straordinaria per equilibrio fra candore infantile e adulta consapevolezza del tempo trascorso, struggente e delicata, malinconica e piena d’amore, certamente fra le cose migliori di Pezzani. Si tratta di sette quartine di semplicissimi novenari pascoliani, in rima ora incrociata ora alterna, col vezzo soltanto di qualche minimo e raro enjambement; quartine che racchiudono interminabili profondità di nostalgia in un dettato limpido, semplicissimo ma non “pargoleggiante”.

 

Scuola di campagna

 

È fuori dal borgo due passi

di là del più fresco ruscello

recinta di muro e cancello

la piccola scuola di sassi.

 

Agnella staccata dal branco

col suono che al collo le han messo

richiama ogni bimbo al suo banco

nell’aula che odora di gesso.

 

C’è ancora la vecchia lavagna

con su l’alfabeto mal fatto:

lo scrisse un bambino distratto

dal verde di quella campagna.

 

E lei, che mi vide a sei anni,

c’è ancora. La voce un po’ fioca,

vestita d’identici panni,

la vecchia signora che gioca.

 

C’è ancora il vasetto d’argilla

che m’ebbe suo buon giardiniere;

è verde, fiorito di lilla,

e un bimbo gli porta da bere.

 

Il tempo passò senza lima

su queste memorie. Ritorno

lo stesso bambino d’un giorno

sereno, nell’aula di prima.

 

E in punta di piedi, discreto,

nell’ultimo banco mi metto

e canto, nel dolce coretto

dei bimbi, l’antico alfabeto.

 

Il poeta rivede con gli occhi della mente, ma quale viva immagine, la piccola scuola di campagna d’un tempo, appena fuori dall’abitato, di là da un ruscello di percepibile freschezza: implicitamente bianca, è come un’agnella (iterata figura dell’innocenza e della purezza) che, separata dal resto del gregge, fa risuonare la propria campanella; così la scuoletta-agnella richiama i bimbi ai loro banchi. Dalla terza strofa il poeta è come una presenza non vista, che spia dai vetri della sua vecchia scuola e rivede ogni cosa, come allora, immutata. Anche la maestra di allora, proprio lei, è (quasi) immutata: se ha «la voce un po’ fioca» è però «vestita d’identici panni» (la scuola elementare si offre alla memoria come illeso eden infantile, ahimè perduto, di “gioco” spensierato). Il revenant considera che «il tempo passò senza lima / su queste memorie. Ritorno / lo stesso bambino d’un giorno / sereno nell’aula di prima» (e qui anche Gozzano un poco c’entra in quel “ritorno…” così sospeso sul vuoto della fine del verso). Nella vecchia scuola di campagna il tempo s’è come fermato e il poeta, scolaro d’allora (eh, per lui invece gli anni sono inesorabilmente, dolorosamente trascorsi!), non visto, può tornare per un momento bambino e, magia della poesia, può unirsi, seduto nell’ultimo banco, al «dolce coretto / dei bimbi» e cantare «l’antico alfabeto». Un gioiello, un vero gioiello, un sogno ad occhi aperti in stato di grazia poetica assoluta[4].

 



[1] Rifugiamo in nota, per economia di spazio, i tratti bio-bibliografici fondamentali che precedono l’arco temporale qui considerato: Renzo Pezzani, di umile estrazione (il padre, Secondo, era artigiano del ferro), era diventato maestro, riprendendo gli studi nel 1918 dopo essere stato, nel ’15, volontario degli Arditi; al primo entusiasmo patriottico era però presto subentrata una profonda crisi spirituale. Nel 1919 aveva aderito al socialismo e al sindacalismo di De Ambris. Sul piano letterario, dal ’20 al ’26 Pezzani aveva pubblicato tre raccolte poetiche in lingua: Ombre (1920), Artigli (1923) – entrambe con qualche minima ambizione futurista, più che altro di facciata – e La rondine sotto l’arco (1926). Frattanto aveva collaborato al periodico «La Difesa Artistica» (1921-23), che aveva anche diretto a partire dal 1922 (accogliendo nel ’23 la “sottotestata” «Rovente» – questa sì futurista – diretta dall’amico Piero Illari). Nel ’22 aveva anche fondato ETO, la prima delle sue case editrici. Nel ’24 s’era lasciato tentare dal fascismo, per pochi mesi: quanto era bastato comunque a suscitargli, da allora, l’ostilità rancorosa dei fascisti parmensi. Aveva ripreso la collaborazione a testate di propaganda sindacale e politica (quali «Gioventù Sindacalista» e «L’Internazionale»), ma, deluso anche da tali esperienze, e ancora in crisi spirituale, aveva trovato infine conforto presso l’abate Caronti in San Giovanni Evangelista: ne era uscito – come ebbe a dire lui stesso – «con anima nuova e cattolica», ed aveva fondato (1924) «La Grande Orma» («mensile di religione, lettere e arti») che fu pubblicato fino al 1925, quando, per vicende non del tutto chiare – forse anche in seguito ad accuse di omosessualità, probabilmente mosse ad arte –, era stato costretto prima ad abbandonare l’insegnamento presso la scuola elementare Pietro Cocconi, poi, l’anno dopo, addirittura Parma, per trasferirsi a Castiglione Torinese, impiegandosi presso la casa editrice torinese SEI e dando inizio nel contempo a varie collaborazioni giornalistiche. A Parma restò comunque sempre legato, con vivi contatti amicali e frequenti rientri (spesso in incognito, per le minacce ricevute) lasciando trapelare nelle proprie opere l’amore e la nostalgia per la città natale.

[2] La sua poesia in dialetto meriterebbe certo una compiuta trattazione a sé, ma la nostra scelta è dettata, oltreché da necessità di sintesi, da una strategia di rivalutazione del versante “in italiano” di Pezzani, idea critica che andiamo perseguendo da qualche tempo. Sia detto poi per inciso, e solo per stabilire una precedenza: quella dialettale, contrariamente a quel che si potrebbe pensare, non è stata in Pezzani una vocazione primaria, visto che, quantomeno, si manifestò apertamente solo a partire dalla fine degli anni Trenta (e dietro il magistero “tecnico-linguistico” di Jacopo Bocchialini). Tre le sue principali raccolte in dialetto: Bornisi (1939), Tarabacli (1943) e Oc luster (1950). Naturalmente tralasciamo anche la sua (minore) produzione in prosa, che pure attende d’essere adeguatamente studiata.

[3] Queste le edizioni di poesia in lingua nell’arco 1927-45: L’usignuolo nel claustro, Milano, Alpes, 1930; Angeli verdi, Torino, SEI, 1932; Sole solicello, Brescia, La Scuola, 1933; Belverde, Torino, SEI, 1935; Cantabile, Torino, Gambino, 1936; Musa festiva [pseud.: Fulvio Latino], Milano, Àncora, 1936; Il fuoco dei poveri, Brescia, La Scuola, 1939; Il cuore della casa, [versi e prose d’occasione (il risparmio) per bimbi], Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, [1940]; La prigione illuminata, Torino, Il Verdone, 1943; Cuor di cristallo, fiaba lirica in un prologo e tre quadri di R. P. con commenti musicali (cori e danze) di Alberto Soresina [1942], Bergamo, ediz. Carrara, [s.d.]

[4] Raccolte dopo il 1945: Angelo di fuoco, Torino, Edizioni Palatine, 1948; Boschetto (Poesie per ragazzi), Torino, Edizioni Palatine, 1948 (poi in Innocenza); Innocenza, Torino, SEI, 1950; Odor di cose buone, Torino, Paravia, 1950; Poesie a due voci (con Giuseppe Colli), Avezzano, Ceam, 1951; Bellissimi dolori, a cura di U. e G. Ciabatti, edizione postuma, fuori commercio: Archivio Renzo Pezzani - Collefiorito - Castiglione Torinese, 1963. Nel 1946 Pezzani fondò le Edizioni Palatine, che però segnarono, nel ’50, il suo definitivo rovinoso tracollo economico. Sommerso dai debiti e ammalato, il poeta morì nell’estate del 1951 per coma diabetico, quando, ormai ridotto in miseria e senza più casa, stava per trasferirsi presso il caritatevole parroco di Castiglione. I suoi resti furono traslati da Castiglione Torinese al cimitero della Villetta di Parma il 28 novembre 1953, con vasto concorso della cittadinanza parmigiana alla cerimonia.

 

 
 
   Portale dedicato alla Storia di Parma e a Parma nella Storia, a cura dell'Istituzione delle Biblioteche di Parma
Privacy
Site by e-Project srl