Salta al contenuto

Competenze

Predisposizione di bandi ed atti deliberativi per l’erogazione di contributi o agevolazioni tariffarie sulla base degli indirizzi forniti dai Settori afferenti

Gestione delle attività di istruttoria finalizzate alla concessione di contributi nell’ambito dei servizi alla persona e relativi controlli

Attività di controllo relativa alle dichiarazioni/richieste connesse ai servizi sociali e socio assistenziali (tra cui gli interventi di assistenza economica a favore delle persone e delle famiglie), servizi educativi sulla base dell’impianto normativo e regolamentare in capo ai Settori/Servizi che effettuano la progettazione

Gestione delle procedure amministrative e contabili finalizzate all’erogazione di sussidi continuativi, di contributi economici, di pronto cassa economale ed al pagamento di bollette, affitti ed altre spese per conto degli assistiti dei Servizi Sociali

Gestione, in collaborazione con la SO Rapporti con i cittadini e i Poli territoriali, delle procedure relative ad alcune misure economiche (ad es certificazione delle condizione di indigenza che danno diritto all’erogazione gratuita dei farmaci in fascia C)

Gestione e coordinamento delle procedure relative ai benefici economici di Stato e Regione (es. SIA, REI, RES)

Coordinamento delle equipe territoriali dedicate all’area contributi e cura formazione ed aggiornamento

Collaborazione con le strutture dei Servizi afferenti per la predisposizione di regolamenti, linee guida e documenti programmatori relativi agli interventi di erogazione di contributi economici

Gestione e coordinamento del rilevamento dei dati a garanzia dei debiti informativi per le attività di competenza

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Struttura

Unità organizzativa genitore

Settore Sociale

Funzionigramma di Macrostruttura approvato con delibera di Giunta Comunale n.51/2023 e n.60/2023 (aggiornamento).

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Lorella Carli

Posizione Organizzativa

Servizi disponibili

Assegno di maternità

Beneficio economico relativo a nascite , affidamenti preadottivi e adozioni senza affidamento avvenuti nell’anno 2022.

Assegno maternità 2023

Beneficio economico relativo a nascite , affidamenti preadottivi e adozioni senza affidamento avvenuti nell’anno 2023.

Assegno per nucleo familiare con almeno tre figli minori

L'assegno per il nucleo familiare è un contributo concesso dai Comuni ed erogato dall'INPS a favore dei nuclei familiari con almeno tre figli minorenni.

Assistenza economica

Forme di sostegno a favore di cittadini in situazioni di disagio socio-economico per la tutela familiare e per il contrasto all’emarginazione.

Attestazione di stato di indigenza per erogazione gratuita di farmaci in fascia C

Misura che consente l’erogazione gratuita dei farmaci di fascia C (farmaci non concessi dal SSN poiché non considerati “essenziali” o “salvavita”).

Bonus IREN Teleriscaldamento

E' uno sconto sulla bolletta del Teleriscaldamento riconosciuto anche per il 2023 da IREN a parziale compensazione della spesa.

Bonus elettrico per disagio fisico

Sconto sulla spesa per l’energia elettrica per i nuclei in cui è presente un componente che utilizza apparecchiature elettromedicali salvavita.

Concessione contributo reddito di libertà

Contributo, concesso dal Comune ed erogato da Inps, a favore delle donne vittime di violenza in condizione di povertà.

Contributi per il rientro nel Comune di Parma di cittadini italiani emigrati

Concorso alle spese di viaggio, trasporto masserizie, traslazione di salme, per il definitivo rientro di cittadini emigrati indigenti, nel Comune di Parma.

Contributo alle famiglie per fronteggiare il caro bollette

Erogazione di un contributo "una tantum" a parziale compensazione dei costi elevati dell'energia.

Esenzione dal pagamento del ticket sanitario per l'anno 2023

Misura che consente l'esenzione del ticket per visite specialistiche ed esami di laboratorio agli utenti che non abbiano già diritto per altre motivazioni.

Contatti

Direzionale uffici comunali (DUC)

Largo Torello de Strada, 11/a - Parma - 43121

Telefono: 052140521