NOTIZIE / 14.05.19 / WELFARE

"Bisognava Provarci"

Sabato 18 maggio, alle ore 10.30, all'auditorium di Palazzo del Governatore, la presentazione del libro "Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi psichiatrici territoriali".

copertina Bisognava provarci w

Si chiama “Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi territoriali” il volume di Progetto Itaca Parma in uscita a maggio 2019. Un’appassionante ricerca storico-antropologica – firmata da Valerio Cervetti, Ilaria Gandolfi e Paola Gennari ed edita da Grafiche Step - sul ruolo altamente originale e innovativo svolto dalla città emiliana nel movimento che a livello nazionale ha portato alla legge 180/1978 e alla nascita dei servizi territoriali per la salute mentale.

Il volume – che sarà presentato alla città sabato 18 maggio, alle ore 10.30, nell’Auditorium del Palazzo del Governatore di Parma – è promosso da Progetto Itaca Parma, in collaborazione con il Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Parma, con il patrocinio di Provincia di Parma, Azienda USL di Parma, Comune di Parma, Comune di Colorno, Fondazione Mario Tommasini, Associazione Museo di Storia della Psichiatria San Lazzaro Reggio Emilia e Fondazione Progetto Itaca Onlus, e con il sostegno di cooperativa sociale Pro.Ges., cooperativa sociale Sirio, Gruppo Imprese Artigiane e Centro Sociale Ricreativo “Il Tulipano”.

“Bisognava provarci” è la storia di Giordana, che al manicomio di Colorno ci è nata; di Mauro, che lì ha fatto l’infermiere e ora è la sua famiglia; e di Loredana, che quando seppe che l’Ospedale avrebbe chiuso, pensò: Santo Dio e adesso? Come faremo? È la storia di Giacomo, Vincenzo, Corrado, Maria: giovani psichiatri con la voglia di cambiare il mondo, poco più che ventenni, catapultati nella bocca del leone, costretti a cercare una via di fuga dall’orrore dei reparti. È la storia di Stefano, che per evitare un TSO una notte ricoverò una Moto Morini; e di Carla, che ancora oggi ricorda i sorrisi sdentati del suo Luciano… “Bisognava provarci” è la storia di Mario; di quando pensò: Io li porto a casa! e delle strategie con cui riuscì a farlo per davvero. Delle sue telefonate a Marcella, alle sei del mattina, e di quando insieme forzarono le cose fino all’azzardo. È la storia di Franco, che seminò a Colorno ma volò quasi subito a Trieste; di Ferruccio, che silenzioso e instancabile ne prese il testimone… e di tanti, tantissimi altri.

Bisognava provarci” è la storia dell’Ospedale Psichiatrico di Colorno e della città (della comunità) che seppe chiuderlo. Immaginandosi una risposta diversa alla malattia mentale: mai del tutto formulata, mai del tutto compiuta. Su cui ancora oggi si interroga. Perché non c’erano (e non ci sono?) ricette pronte, armi segrete, libretti di istruzione. Perché nessuno sapeva davvero come, ma bisognava provarci.

“Abbiamo fortemente creduto in questo lavoro perché uno dei primi obiettivi istituzionali di Progetto Itaca – spiega Lelio Pallini, Presidente di Progetto Itaca Parma - è di natura culturale:l’associazione promuove l'informazione e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica al fine di combattere i pregiudizi nei confronti della malattia mentale – ancora molto forti - e migliorare la qualità dei servizi disponibili per i malati, sollecitando le istituzioni sanitarie in tal senso. È opportuno chiarire che questo non è “solo” un libro di storia, per altro estremamente valido in quanto viene a colmare una lacuna bibliografica significativa in questo settore: infatti, gli autori e i testimoni interpellati nel corso della ricerca propongono anche una disamina puntuale delle problematiche della cosiddetta legge Basaglia, chiedendosi e chiedendoci che cosa è stato fatto, che cosa non è stato fatto e che cosa resta da fare per portare a termine un percorso che - per varie ragioni – ha tutte le caratteristiche di un'opera incompiuta”.

Il libro

Il volume si apre con un’introduzione a firma di Pietro Pellegrini, Direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL Parma, seguita dalla sezione “I matti esistono davvero: la memoria dei pazienti”: qui Paola Gennari raccoglie i ricordi di alcuni anziani ex pazienti dell’ospedale psichiatrico e dei loro famigliari, nel tentativo fornire ai lettori il punto di vista dei primi protagonisti di questa storia. Ne emerge una serie di ritratti “senza filtro” eccezionalmente vividi ed emozionanti.

Valerio Cervetti, storico, è l’autore della seconda parte, intitolata “Dal manicomio al territorio: la storia”, in cui si dà spazio ad un ricco racconto – basato su una minuziosa ricerca d’archivio e sullo studio dei moltissimi contributi già prodotti sul tema – del rapporto tra Parma e la malattia mentale: dall’apertura della prima “Casa dei pazzi” nella centralissima Via D’Azeglio, a fine Settecento, al trasferimento nel Palazzo Ducale di Colorno un secolo dopo, fino alla nascita del movimento anti-istituzionale, alle battaglie di Mario Tommasini, alla direzione di Franco Basaglia e poi di Ferruccio Giacanelli, con le nascita dei servizi psichiatrici territoriali e delle strutture esterne, e infine alle legge 180 e la chiusura definitiva del manicomio, avvenuta negli anni Novanta.

Nella terza parte del libro, “Nella bocca del leone: testimonianze dal movimento” la giornalista Ilaria Gandolfi raccoglie le interviste ad alcuni protagonisti del movimento anti-istituzionale (psichiatri, assistenti sociali, infermieri, amministratori, volontari, storici, cooperatori) con l’obiettivo di lasciar emergere, quando non evidenziare, le molte - e molto diverse - anime che lo composero. Tra coloro che hanno contribuito con la loro testimonianza figurano Tiziana Belli, Vincenzo Scalfari, Stefano Mazzacurati, Giacomo Conserva, Silvio Maccherozzi, Carla Lottici, Maria Zirilli, Marcella Saccani, Arnaldo Ziveri, Corrado Bizzarri, Elena Boriosi Giacanelli, Maria Bocchi, Luisa Mainini, Ilaria La Fata, Carlo Marchesi, Franco Piccoli, Alberto Mezzadri, Annalisa Resta e Patrizia Bonardi.

La quarta parte del volume ha il pregio di proporre un contributo inedito di Antonio Slavich, uno dei più stretti collaboratori di Franco Basaglia sia a Gorizia che a Parma, dove lavorò dalla fine degli anni Sessanta fino all’estate del 1971, prima di divenire direttore dei servizi di Salute Mentale di Ferrara. Nello scritto “A Parma, aspettando Basaglia” lo psichiatra, scomparso nel 2009, fissa i propri ricordi sul periodo della sua presenza a Colorno all’epoca delle forte tensioni anti-istituzionali, a partire dalla sua partecipazione alle convulse giornate dell’occupazione studentesca ed operaia del manicomio, fra febbraio e marzo 1969. Precede questo prezioso contributo un’introduzione a firma di Luigi Missiroli, collaboratore di Slavich dal 1971 al 1978 a Ferrara.

In Appendice, infine, gli autori hanno scelto di riproporre un articolo di Corrado Bizzarri e Vincenzo Scalfari pubblicato nella primavera del 1977 tra le pagine della rivista "Psicoterapia e Scienze Umane" sul “Repartino dei 22”, un’esperienza di riabilitazione sperimentale vissuta ancora tra le mura dell’Ospedale Psichiatrico.

 

Dove Trovarlo 

“Bisognava provarci” sarà disponibile dal 18 maggio 2019 presso la sede di Progetto Itaca Parma, che si trova in borgo Pipa 3/a ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

Per informazioni 0521 508806, www.progettoitacaparma.org o info@progettoitacaparma.org

 

La presentazione

“Bisognava provarci” verrà presentato ufficialmente alla città sabato 18 maggio, alle ore 10.30, nell’Auditorium del Palazzo del Governatore di Piazza Garibaldi, a Parma.

Dopo il saluto delle Istituzioni, dei rappresentanti di Fondazione Progetto Itaca Onlus e di Progetto Itaca Parma, gli autori Valerio Cervetti, Ilaria Gandolfi e Paola Gennari dialogheranno con il dottor Pietro Pellegrini e il dottor Luigi Missiroli. Modererà la conversazione Anna Maria Ferrari, giornalista della Gazzetta di Parma e sarà presente l'assessora al Welfare del Comune di Parma Laura Rossi.

L’incontro, ad ingresso libero e gratuito, è solo il primo di una serie di eventi con cui Progetto Itaca Parma promuoverà il volume su tutto il territorio nazionale: il prossimo appuntamento sarà nel pomeriggio di sabato 15 giugno, nell’ambito del Festival della Lentezza di Colorno, alla presenza tra gli altri del regista Marco Bellocchio.

Partecipano | Rossi Laura

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.