NOTIZIE / 03.02.20 / CULTURA

Le Favole Leggiadre

Al via la seconda edizione del ciclo di appuntamenti dedicati agli affreschi del Palazzo del Giardino del Parco Ducale

favole leggiadre .jpg

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, organizza per il secondo anno consecutivo “Le Favole Leggiadre”: ciclo di incontri composto da cinque appuntamenti a cadenza mensile, da febbraio a giugno 2020, dedicato agli affreschi delle sale del Palazzo del Giardino e ai versi che li hanno ispirati. L’iniziativa, che ha riscosso grande interesse, è a cura Susanna Siviero e Maria Teresa Alberici, docenti ed esperte di storia dell’arte, che per ciascun incontro propongono un percorso di lettura delle opere pittoriche attraverso un gioco di rimandi artistici, storici e letterari.

Il Palazzo del Giardino, che ospita gli incontri, è il vero e proprio protagonista di questa serie di eventi, grazie al prezioso patrimonio artistico che custodisce. Gli affreschi delle sue sale sono stati commissionati e realizzati nel pieno dello splendore del Ducato dei Farnese a Parma, fra la metà del ‘500 e la metà del ‘600. Il fine era quello di dare prestigio al Palazzo, sede della corte ducale, luogo raffinato di delizie e di aristocratici piaceri che voleva emulare la magnificenza delle grandi corti rinascimentali italiane ed europee. La decorazione delle sale fu affidata ad artisti di spicco dell'epoca, Girolamo Mirola, Jacopo Zanguidi detto il Bertoja, Agostino Carracci, Carlo Cignani, Giovanni Battista Trotti detto il Malosso e Alessandro Tiarini.

“Le Favole Leggiadre” offrono ai partecipanti un’esperienza che vuole rievocare l’atmosfera della corte dei Farnese, quasi “un invito a corte” per immergersi nella visione degli affreschi e nell’ascolto dei versi tratti dai grandi poemi cavallereschi e dalle favole della mitologia classica.

Il primo appuntamento, “La Sala di Alcina”, è fissato per martedì 11 febbraio alle ore 16.00: all’approfondimento sugli affreschi realizzati dal Mirola con la collaborazione del Bertoja segue la lettura dei versi dell’Orlando Furioso che li hanno ispirati.

Gli appuntamenti del ciclo “Le Favole Leggiadre” sono ad ingresso gratuito, ma data la capienza limitata a 40 posti per ciascun incontro è obbligatorio prenotarsi tramite la web app “Prenota eventi” del Comune di Parma al seguente link: https://www.comune.parma.it/prenota (sezione Incontri) entro le ore 12 del venerdì precedente la data dell’incontro.
Programma appuntamenti:

Martedì 11 febbraio ore 16 

La Sala di Alcina - Dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto


Martedì 10 marzo ore 16 

La Sala del Bacio o del Boiardo – Dall’Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo

Martedì 7 aprile ore 16 

La Sala dell’Amore - Dalle Metamorfosi di Ovidio

Martedì 5 maggio ore 16 

La Sala del Malosso o delle Leggende – Dall’Odissea di Omero. Alcesti di Euripide e Metamorfosi di Ovidio.

Martedì 9 giugno ore 16

La Sala di Erminia – Dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso.

Susanna Siviero, laureata in Lettere Moderne presso l’Università di Bologna con indirizzo in critica d’arte, ha frequentato a Parma la scuola di specializzazione in storia dell’arte. Ha insegnato Lettere e Storia dell’Arte nelle scuole superiori e medie di Parma e provincia, presso l’Università Popolare di Parma ha tenuto il corso “Poesia e Pittura: echi e corrispondenze tra le due forme artistiche”. Con “Giochi di sguardi”, ha creato percorsi di lettura delle opere pittoriche all’interno del gioco didattico “L’Ottovolante”. Ha curato l’allestimento e la presentazione di mostre di pittura e continua ad occuparsi di arte e letteratura.

Maria Teresa Alberici laureata in Lettere all’Università di Parma con indirizzo in Storia dell’Arte, si è perfezionata in Storia dell’Arte medievale e moderna nonché in Sociologia dell’arte. Ha collaborato con l’Università di Parma alla pubblicazione della grafica dalle opere di Correggio e Parmigianino nonché alla pubblicazione delle opere del Santuario di Santa Maria della Ghiara a Reggio Emilia. Presso l’Ufficio Patrimonio artistico del Comune, ha collaborato con Francesco Barocelli ad una prima mappatura-schedatura delle opere architettoniche e artistiche, di proprietà del Comune di Parma. Ha insegnato Lettere e Storia dell’Arte nelle scuole superiori e tiene da 10 anni un corso di Storia dell’Arte per il Comitato Cittadella. Docente dell’ITE Melloni collabora con il FAI (formazione apprendisti ciceroni) e con Argento Vivo per l’assessorato alla Cultura di Parma.

Partecipano | Guerra Michele
Luoghi | palazzo ducale

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.