Solo 3 alberi su 60, che interferiscono con i tralicci dell'alta tensione, verranno abbattuti perché malati. Gli altri verranno potati.
Il Comune aderisce alla sedicesima edizione. Venerdì 6 marzo verrà messo a dimora un albero e spente le luci che illuminano il Palazzo del Governatore ed il Municipio.
Si potranno raccogliere i cachi di 142 alberi dislocati in 7 vie cittadine.
Intesa a quattro fra Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza per disegnare il futuro del territorio dell'Emilia Occidentale, per un uso sostenibile del suolo e il contrasto ai cambiamenti climatici.
L'assessora Benassi al secondo incontro operativo del progetto europeo per la qualità dell'aria Awair con gli esperti in campo medico.
Sorgerà in piazzale Sicilia. Benassi: "punto di integrazione tra sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale".
Al via la settimana per la riduzione dei rifiuti. L'Assessore Tiziana Benassi alla Casa Sostenibile agli Orti Sociali.
Riconoscimento tra le città e le imprese italiane attente alla sostenibilità. Gli alti tassi di raccolta differenziata mettono Parma sul podio delle città green d'Italia.
La scuola è oggi completamente rinnova e sicura. Investiti 900 mila euro.
Una fascia alberata di 11 chilometri sorgerà parallela al tratto dell'Autostrada del sole che attraversa il Comune di Parma.
>> Guarda tutti i video
>> Seguici sul canale di You Tube
>> Guarda tutte le foto
>> Seguici sul canale di Flickr
Consiglio Comunale
r.Esisto
Qualità dell'aria
I ringraziamenti del Sindaco a Mattia Salati
PedalArt
Nasce il Giardino Alzheimer
>> Leggi tutti i Comunicati Stampa
>> Accedi a tutti i Servizi