Parma Progetto Energia
Il Comune di Parma presenta Parma Progetto Energia, all’interno di Infinite Solutions, progetto finanziato dall’Unione Europea per identificare e promuovere nuove fonti di finanziamento dei processi di transizione energetica delle città al quale Parma aderisce.
Grazie all’accordo siglato con Crédit Agricole Cariparma è oggi possibile rendere più efficiente la tua abitazione grazie a Energicamente Gran Prestito – edizione speciale - il nuovo prodotto che finanzia gli interventi di efficientamento energetico a condizioni vantaggiose per i proprietari di abitazioni.
L’iniziativa è promossa e coordinata dal Comune di Parma - Assessorato all’Urbanistica e Lavori Pubblici insieme all’Agenzia Territoriale Energia Sostenibilità (ATES) e consente ai cittadini di accedere a un finanziamento per un importo massimo di 50.000 euro erogato mediante Energicamente Gran Prestito – edizione speciale – a un tasso del 2.9% per un periodo massimo di 10 anni e senza la necessità di istituire nessuna ipoteca sull’immobile.
Per rendere più efficiente la tua abitazioni sono tante le soluzioni disponibili:
- Migliorare l’isolamento termico dell’edificio
- Sostituire o rendere più efficienti l’impianto per il riscaldamento e raffrescamento
- inserire sistemi di per la produzione di acqua calda attraverso fonti rinnovabili
- Installare impianti fotovoltaici per produrre energia elettrica
Ecco i passaggi necessari per richiedere il finanziamento
- Rivolgiti ad ATES Parma (Agenzia Territoriale Energia Sostenibilità) per ricevere consulenza tecnica sulla documentazione da presentare
- Contatta un professionista per pianificare le soluzioni di efficientamento energetico più adatte alle tue esigenze.
- Consegna ad Ates Parma la documentazione richiesta per per avviare la procedura
- Vai in uno degli sportelli di Crédit Agricole Cariparma per richiedere la sottoscrizione di Energicamente Gran Prestito -edizione speciale, che ti consentirà di finanziare gli interventi di efficientamento energetico della tua abitazione a tasso agevolato.
Oggi il 65% degli edifici residenziali di Parma ha più di 40 anni. Si tratta di immobili costruiti senza una specifica attenzione all’efficienza energetica. Oggi è possibile migliorare sensibilmente la qualità energetica della tua abitazione.
Una scelta che porta a notevoli vantaggi:
- La tua casa in classe A vale di più, oggi e in futuro
- Con l’isolamento termico si ottiene più comfort interno e si abbattono i costi della bolletta elettrica
- Una casa più efficiente aiuta l’ambiente perché diminuisce le emissioni in atmosfera e contribuisce a limitare l’effetto serra.
Parma Progetto Energia rientra tra le iniziative del Programma Europeo Infinite Solutions del Network Energy Cities, che finanzia la transizione energetica delle città.
Con Parma Progetto Energia e le altre iniziative inserite nel PAES - Piano di Azione Energia Sostenibile - l’Amministrazione comunale vuole sensibilizzare i cittadini sui temi dell’energia e della sostenibilità ambientale. Solo grazie alla consapevolezza e alla partecipazione di tutti è infatti possibile mettere in atto quei cambiamenti che lasceranno in eredità alle future generazioni una Parma migliore.