Pari Opportunità e Diritti

/ moira balbi

Archivio

Notizie
notizie positive


Premio Le Parmigiane 2019: guarda la photogallery

47959846042_d58ae41574_z

Premio “Le Parmigiane” 2019 ad Angelica Dallara – La donna “Stem” alla guida della Dallara Auto
>> Leggi tutto

#Playingfree

10d38cef1b7826f6e81bc568c7d79818_L

Presentazione esiti del sondaggio #Playingfree - Giornata Internazionale contro l'omobitransfobia 2019.
>> Leggi tutto

Fondazione vittime reato regione E.R: donne vittima di violenza e bambini al centro

cc500709-8b84-44a3-b196-8902389e82a4

28 vittime di reato: 9 donne, un uomo e 18 figli coinvolti nelle violenze. Le istanze hanno riguardato 7 casi di maltrattamenti in famiglia sulla donna e, direttamente o indirettamente, sui bambini.
>> Leggi tutto

Per promuovere le pari opportunità e contrastare la violenza di genere

affa32cc-04b5-4426-9bd7-4f504232da39

Un video presenta gli strumenti della Regione Emilia-Romagna previsti dalla legge regionale n. 6/2014
>> Leggi tutto

Otto marzo 2019

8marzo19

Un corteo per la difesa dei diritti e delle libertà e trenta giorni di manifestazioni a Parma.
>> Leggi tutto

Violenza di genere, dalla Regione sostegno a 8 nuove strutture a difesa delle donne

190cc7f0-a6a6-46a8-b7a0-de593eab44d9

Stanziati 140 mila euro. Apriranno entro l'anno un centro antiviolenza, 5 sportelli e 2 case rifugio. Petitti: "Continuiamo a investire per allargare il sistema di protezione"
>> Leggi tutto

Approvato elenco regionale centri antiviolenza

1daf1402-c99f-440e-85bf-cdd1f3651bee

Ora sono 20 i centri presenti in Emilia-Romagna
>> Leggi tutto

Pari Opportunità: Spadafora incontra le associazioni

vincenzo-spadafora-ansa

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega per le Pari Opportunità Spadafora, ha incontrato le associazioni sul campo contro la violenza di genere e le associazioni lgbt.
>> Leggi tutto

Pari opportunità, al via Tavolo Regionale: conciliazione tempi lavoro e vita

a98e5541-4fe7-4019-81cc-d80f907220d6

Per il triennio 2018-2020. Organo consultivo per coordinare l'attività di Regione, Enti locali e rete per la parità.
>> Leggi tutto

Laboratorio Cultura di Genere

genere


>> Leggi tutto

Tematiche e Campagne Nazionali

c1

Piani strategici e linee guida di tematiche centrali per le pari opportunità. Inoltre una raccolta di spot Tv, radio e web, campagna stampa e affissioni.
>> Leggi tutto

Laboratorio contro l'Omofobia

omofobia


>> Leggi tutto

Prevenzione e Contrasto alla Violenza contro le Donne

panchina rossa

Il Comune di Parma è impegnato nella prevenzione del fenomeno, nella sensibilizzazione e in attività di sostegno e tutela delle donne vittime di violenza di genere.
>> Leggi tutto

Registro del Testamento Biologico

testamento biologico


>> Leggi tutto

Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.