L’ufficio Pari Opportunità del Comune di Parma si dedica alla valorizzazione delle tematiche relative all’inclusione sociale e alla promozione dei diritti delle persone e alla valorizzazione delle differenze: di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica.
Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
Parma vuole essere una città accogliente e vuole prendersi cura dei propri cittadini e cittadine e dei loro diritti.
Il Comune di Parma intende garantire pari opportunità in ogni contesto della vita sociale, lavorativa, educativa.
Solo se i diritti di tutti vengono rispettati, una città può dirsi comunità. Per questo si vuole tutelare le minoranze e dare risposte concrete a tutti quei cittadini che ogni giorno convivono con diritti civili ancora negati o rimandati dalla legislazione nazionale.
Il perseguimento delle pari opportunità, la prevenzione e il contrasto di tutte le forme di discriminazione, la lotta contro la violenza di genere, i diritti delle comunità LGBTI sono tutti aspetti della tutela e della garanzia dei diritti fondamentali dell'individuo.