Patto “Bosco Urbano Presso Il Parco Giovanni Vignali”
Patto di Collaborazione per la Realizzazione del Progetto “Bosco Urbano Presso Il Parco Giovanni Vignali” a San Pancrazio Parmense
Il parco di San Pancrazio Parmense intitolato a Giovanni Vignali, il famoso partigiano “Bellini”, espressione della Resistenza cattolica parmense, nonché uno dei fondatori e ispiratori del movimento scout, diventa sempre più verde: sotto coordinamento del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, il movimento adulti scout del M.A.S.C.I. ha infatti messo a dimora 57 nuovi alberi, che vanno ad affiancare le 16 piante già presenti.
L’intervento di rimboschimento rientra nel Patto di Collaborazione sottoscritto dal Comune di Parma - Settore Cittadinanza Attiva, Pari Opportunità e Benessere Animale, da M.A.S.C.I. (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), dall’Associazione “G. Micheli” e dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, che da maggio 2020 a oggi ha messo a dimora oltre 40.000 alberi in tutto il territorio parmense.
L’iniziativa è partita dalla comunità M.A.S.C.I. Parma 8, desiderosa di intitolare alla memoria di personalità della comunità scout parmense un piccolo bosco urbano ed ogni albero porta un nome. Un progetto che ha trovato l’appoggio del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, che ne ha studiato la fattibilità tecnica e ha selezionato le varietà arboree, coordinando poi l’intervento di piantumazione. Il progetto è totalmente autofinanziato: M.A.S.C.I. Parma 8, attraverso una sottoscrizione, ha sostenuto le spese per la messa a dimora degli alberi, mentre il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, insieme con l’Associazione “Giuseppe Micheli”, nella persona di Eugenio Caggiati, si è impegnato a coprire i costi di manutenzione. In particolare per quanto riguarda la fornitura dell’acqua necessaria a irrigare le 57 nuove piante del parco.
Per approfondire: Comune di Parma - Notizie