BIGI GIANFRANCO
Candidato per il Quartiere: Molinetto

Curriculum Vitae
Corso di studi
- Maturità classica - Liceo Romagnosi di Parma
- Laurea in ingegneria industriale elettromeccanica - Politecnico di Milano (Luglio 1965)
- Esame di stato per l'abilitazione professionale - Politecnico di Milano (Ottobre 1965)
Corsi di specializzazione
- Organizzazione industriale (ORGA, Milano - Soi, Torino)
- Progettazione meccanica (Istituto tecnologia Doncaster, GB)
- Tecniche reticolari PERT, GASP (Università di Roma)
- Programmazione CN (Centro H. Somua, Lione, FR)
- Corso e attestato sulla Direttiva Macchine (AUSL, Modena)
- Corso di P. Soccorso (aziendale)
- Corso e attestato di idoneità antincendio (Comando VVFF Parma)
- Corso e attestato Ecomanager (Cisita Prot. n.480)
- Attestati Formazione continua (anni 2004-2012)
Altro
- Membro del gruppo responsabili della sicurezza (Unione Industriali di PR)
- Membro dei tecnici del F.I.A.S.A. (Unione Industriali di PR)
- Membro dell'AIAS
- Consulente tecnico CTu e CTP presso il Tribunale di Parma e Piacenza
- Membro del CO.CO.PRO. Inail di Parma
- Referente Fondirigenti
Docente e relatore sui temi della sicurezza, ambiente, energia, ecc. (Cisita, Unione Industriali di PR; Università Cattolica di Milano; Istituto Buraldi di PR; Università di Parma - ingegneria e seminari marketing; ENAIP di PR; IPSIA di PR; Forma Futuro - corso energie alternative).
Esperienze di lavoro
1965-1966
- Braibanti di Milano (Aaddetto al Centro Sperimentale di Parma annesso all'omonimo pastificio)
1966-1973
- Vetrerie Bormioli Rocco di Parma (Assistente del Direttore di Produzione)
- Costruzioni Meccaniche Valtaro Solignano, PR - Azienda del Gruppo Bormioli (Assistente del Direttore Generale e Dirigente responsabile dell'officina e della fonderia di ghisa)
Da Luglio 1976
- Direttore di stabilimento e di produzione
1979-1983
- Vetrerie Bormioli Rocco (Dirigente officine meccaniche)
1983-1986
- AVIR di Napoli (responsabile dello start-up di una officina meccanica per vetreria, completamente automatizzata)
1986-2000
- Rossi & Catelli di Parma (Direttore di Produzione e Stabilimento)
Attività attuale
- Dal Luglio 2000 Consulente su Ambiente e Sicurezza in aziende, sia private che pubbliche, dei settori industriale e artigianale (comparti di meccanica fine e pesante, metallurgia, falegnameria, impiantistica, alimentare...) e dei servizi (commercio, alberghiero, ecologia, istruzione...)
- RSPP di varie Aziende
- Docente in Corsi di Formazione sui temi della Sicurezza e dell'ambiente presso Enti, Istituti e Aziende.
Motivazioni
Parma, 18 gennaio 2018,
Abito a Vigheffio dal 1978. A causa dei molti e gravi problemi di allora si era formato un "comitato spontaneo dei residenti" al quale il sottoscritto ed alcuni volenterosi abitanti della zona dedicavano la propria collaborazione.
Pur non avendo un riconoscimento ufficiale tale "comitato", forte di oltre 700 firme, presenziando in modo attivo alle riunioni di quartiere, ha contribuito alla realizzazione di importanti progetti (in primis la rotonda di via Pontasso/via Tronchi, l'installazione di telecamere, l'illuminazione stradale, ecc.).
Purtroppo con l'eliminazione dei consigli di Quartiere è praticamente scomparso il collegamento fra popolazione e amministrazione locale. Infatti, senza polemica, posso affermare che la commissione precedente, forse per un vuoto di comunicazione, risultava sconosciuta ai più.
Poiché avverto da parte delle Autorità la volontà di rilanciare tali commissioni, candidandomi al rinnovo delle stesse, vorrei ricreare un rapporto fra i cittadini e il Comune.
Gianfranco Bigi