Adotta un Cippo. Le Memorie di Pietra
DISCUSSIONE CHIUSA
Proposto da Settore Cultura e Giovani
Progetto promosso dal Settore Cultura e Giovani del Comune di Parma rivolto ad Associazioni e Privati per il restauro e cura dei Cippi della Memoria
Apertura il 10.09.21 ore 08:01
Chiusura il 30.11.21 ore 08:01
Sul territorio del Comune di Parma ci sono circa 200 tra cippi, monumenti o lapidi commemorative relative al periodo dal Risorgimento ai giorni nostri. I monumenti delle Due Guerre, così come in generale della storia d’Italia, devono essere tutelati ma spesso purtroppo assistiamo al degrado fisico dato dall'oblio del tempo.
Il progetto promosso dal Settore Cultura e Giovani del Comune di Parma si rivolge ad Associazioni, cittadini, imprese, gruppi informali per promuovere azioni condivise volte alla protezione e alla manutenzione di questi beni comuni urbani al fine di garantire e migliorare la fruibilità di questi monumenti, fondamentali per la storia e la memoria del nostro paese.
Associazioni e Privati possono collaborare con l’Amministrazione Comunale al restauro dei monumenti impiegando risorse economiche proprie.
L’obiettivo auspicabile è quello di creare una programmazione annuale di restauro o recupero dei cippi a cui poter possibilmente anche abbinare un progetto condiviso con scuole, cittadinanza, associazioni per la manutenzione, la conservazione e la valorizzazione storica e culturale del cippi commemorativi.
L’intento non è solo il restauro dei cippi, bensì si vuole cogliere l’opportunità per fare un progetto condiviso con i cittadini le associazioni e le scuole, creando così “laboratori” didattici, culturali, storici e documentaristici.
Sono già stati individuati alcuni monumenti che necessitano di restauro, in collaborazione con la Sovrintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, alla quale sono già stati sottoposti gli interventi da affidare ad esperti restauratori.
Nell’allegato l’elenco dei monumenti disponibili (Determina Dirigenziale n. 2009 del 03/09/2021)
Per Informazioni e Candidature scrivere alla email: cittadinanzattiva@comune.parma.it oppure telefonare al numero: 0521.218140
ALLEGATI |