Partecipazione e Volontariato

Proposte dei cittadini

Proposta di patto di collaborazione per la rigenerazione area verde Parco dei Vecchi Mulini

DISCUSSIONE CHIUSA

Proposto da ALBERTO CHIESI
Processo Partecipativo Parco dei Vecchi Mulini
parco Citta' 4
Apertura il 05.01.22 ore 11:49
Chiusura il 23.01.22 ore 11:49

Con la presente proposta di collaborazione Chiesi Farmaceutici S.p.A. vorrebbe dare continuità al progetto “San Leonardo - Il parco che vorrei”, nato nel 2016, con l’obiettivo di attivare un percorso partecipativo finalizzato alla rigenerazione sociale e urbana del “Parco dei Vecchi Mulini” sito nel quartiere denominato “San Leonardo” confinante a nord con via Venezia, a ovest con via Bologna, ad est con via Verona e a nord con diverse palazzine interne al quartiere. Il progetto era realizzato dall’Associazione Culturale Manifattura Urbana in collaborazione con il settore Sociale del Comune di Parma, la Fiorente Società Cooperativa Sociale, il Laboratorio Famiglia San Martino San Leonardo e il Consorzio Solidarietà Sociale. Il lavoro fatto durò più di un anno, realizzato con incontri in presenza, passeggiate, dibattiti nei principali luoghi di aggregazione prossimi al parco, organizzazione di serate pubbliche alla Casa nel Parco, ascolto dei racconti dei commercianti e dei cittadini residenti. Nel 2017 il progetto ha visto un’interruzione delle proprie attività.Nel 2020, il percorso è stato ripreso ultimando il processo di analisi. Questo lavoro è stato documentato all'interno del “Report di analisi dell’area verde del parco dei Vecchi Mulini in via Verona” realizzato dall’Associazione Culturale Manifattura Urbana con il sostegno di Chiesi Farmaceutici S.p.A.La proposta in oggetto riguarda l’ulteriore sviluppo del percorso con l’obiettivo di condividere con i cittadini, in primis gli abitanti del quartiere San Leonardo, e con l’Amministrazione Comunale un progetto preliminare di riqualificazione architettonica e funzionale del “Parco dei Vecchi Mulini”. La disponibilità di Chiesi Farmaceutici S.p.A è relativa a farsi carico dell’affidamento del percorso partecipativo e della realizzazione del progetto preliminare a facilitatori esperti e a realizzare successivamente a proprie spese la realizzazione dell’intervento nel Parco dei Vecchi Mulini secondo procedura prevista dall’ Art. 20 del Dlgs. 50/2016.


Numero Unico 0521 40521
PARMA BENE COMUNE
Locandina Parma Bene Comune 13 w.jpg Un video racconta l'Amministrazione condivisa
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.