Martedì 17 maggio si riunisce il CCV Pablo, mercoledì 18 il CCV Molinetto è stato annullato.
Il 12 maggio il Palazzo Municipale si illumina di viola per la Giornata Mondiale della Fibromialgia.
Intervento Plastic Free nell'area intorno al Parma Retail
Anche Parma ci sarà per dire no alla guerra e invocare la pace.
Prosegue e si rinnova il progetto di volontariato culturale miimpegnoaparma.it. Oltre 400 i volontari che nell’ultimo biennio hanno preso parte a Parma 2020+21
Si rinnova il progetto di volontariato culturale nato con Parma2020+21. Per iscriversi è sufficiente registrarsi sulla piattaforma miimpegnoaparma.it.
Al via il ricco carnet di appuntamenti della rassegna dedicata alle Donne realizzata dal Comune in collaborazione con diverse realtà del territorio.
Prende il via lunedì 21 giugno, alle 17, nel cortile della Casa nel Parco, in strada Naviglio Alto, la quarta edizione della rassegna di teatro, musica e incontri.
AIGU incontra i ragazzi dei Centri Giovani di Parma. In dono i gadgets sostenibili dell'UNESCO.
Al via “ParcOfficina di Comunità”, processo partecipativo per la riqualificazione del Parco Nord.
Racconti, teatro, danza, musica e poesia: dal 13 al 15 luglio, nel cortile della Casa nel Parco, gli ultimi appuntamenti della rassegna.
Dopo la serata di mercoledì 8, ultima settimana di appuntamenti della rassegna, dal 13 al 15 luglio, nel cortile della Casa nel Parco.
Prosegue fino al 4 luglio la rassegna a cura dell’associazione L.O.F.T
Sei importanti incontri nella Casa nel Parco del Quartiere San Leonardo, venerdì 9 marzo primo appuntamento con Luca Trentadue e Roberto De Pietri.
Grande festa alla Casa nel Parco di via Naviglio Alto 4/1, domenica 26 giugno, a partire dalle 17.30, fino a mezzanotte.
Presentato il ricco programma di iniziative per l'estate.
Aperte le iscrizioni al corso gratuito per giovani al Parco Nord.