Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.

Pianificazione Territoriale

ARCHIVIO NOTIZIE

16.03.23

Rigenerazione dell’ex Residenza XXV Aprile

Rigenerazione dell’ex Residenza XXV Aprile

Oltre 13milioni e 600mila euro per la demolizione e ricostruzione.


>> Leggi tutto

15.03.23

Due bandi INVITALIA per il Piano asili nido

Due bandi INVITALIA per il Piano asili nido

Finanziamenti dal PNRR per due nuovi asili nido nei quartieri Eurosia e Parma Mia. C'è tempo fino al 4 aprile per presentare la domanda.


>> Leggi tutto

07.03.23

Prossima la conclusione dei lavori di riqualificazione del Workout Pasubio

Prossima la conclusione dei lavori di riqualificazione del Workout Pasubio

Sopralluogo dell'Assessore Francesco De Vanna.


>> Leggi tutto

03.03.23

Un nuovo skatepark a Paradigna

Un nuovo skatepark a Paradigna

Realizzato in co-progettazione con gli skaters.


>> Leggi tutto

03.03.23

Ricostituita la rete di associazioni per il verde pubblico

Ricostituita la rete di associazioni per il verde pubblico

Illustrato a loro il progetto del Bosco della Memoria.


>> Leggi tutto

24.02.23

Ex Cral Bormioli: sopralluogo dell'Assessore Francesco De Vanna

Ex Cral Bormioli: sopralluogo dell'Assessore Francesco De Vanna

Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo centro sportivo polifunzionale.


>> Leggi tutto

22.02.23

Auditorium della Scuola per l’Europa

Auditorium della Scuola per l’Europa

Conclusi i lavori di impermeabilizzazione del tetto.


>> Leggi tutto

14.02.23

Parco dei Gelsi, conclusi i lavori di riqualificazione

Parco dei Gelsi, conclusi i lavori di riqualificazione

Tra un mese l’apertura, dopo la semina del prato.


>> Leggi tutto

10.02.23

Al via un programma di interventi di cura del verde urbano

Al via un programma di interventi di cura del verde urbano

55 nuovi alberi, potature e abbattimenti per messa in sicurezza del verde di Parma


>> Leggi tutto

01.02.23

Percorso partecipativo progetto nuovo stadio Tardini: la Relazione Finale

Percorso partecipativo progetto nuovo stadio Tardini: la  Relazione  Finale

Pubblicata la Relazione Finale.


>> Leggi tutto

16.12.22

Nuovo stadio Tardini

Nuovo stadio Tardini

Al via il percorso partecipativo, sabato 17.12.22, ore 10.30, Auditorium del Palazzo del Governatore. Dirette Facebook: @stadiodiparma e su Città di Parma.


>> Leggi tutto

14.12.22

Nuova scuola Anna Frank

Nuova scuola Anna Frank

La campanella suonerà a settembre 2023, a buon punto lavori di riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica dell'edificio.


>> Leggi tutto

13.12.22

Operativo il Piano neve

Operativo il Piano neve

Sparse trenta tonnellate di cloruro di sodio nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 dicembre.


>> Leggi tutto

05.12.22

Porta Farnese in restauro

Porta Farnese in restauro

Ingresso da Ponte Verdi fino alla fine dell'anno per la nuova vita delle porte monumentali del Giardino.


>> Leggi tutto

01.12.22

Riqualificazione Stadio Tardini

Riqualificazione Stadio Tardini

Assegnato alla cooperativa Poleis di Ferrara la gestione e il coordinamento del percorso di ascolto e partecipazione della cittadinanza.


>> Leggi tutto

21.12.22

ADOZIONE AGGIORNAMENTO PAI - TORRENTE PARMA

PAI

ADOZIONE DEL PROGETTO DI AGGIORNAMENTO DEL PAI-PO: FASCE FLUVIALI DEL TORRENTE PARMA DA TORRECHIARA ALLA CONFLUENZA IN PO
>> Leggi tutto

19.07.22

Mappe interattive - sospensione servizio per manutenzione straordinaria

Mercoledì 20 luglio 2022 sono previste attività tecniche di manutenzione e aggiornamento
>> Leggi tutto

20.12.21

Variante al Regolamento Urbanistico Edilizio

rue variante

Ecco le principali novità legate all'approvazione della Variante RUE, in adeguamento al PSC 2030.


>> Leggi tutto

19.10.21

PARMA IS CALLING 2050

pug

Prosegue il percorso partecipativo 


>> Leggi tutto

15.09.21

Pratiche edilizie

parma panoramica tetti

Si pagheranno on line, a partire dal primo ottobre, in modo progressivo.


>> Leggi tutto

26.07.21

Programma Nazionale Qualità dell’Abitare

pinqua

Oltre 30 milioni di euro di contributi statali al Comune di Parma nell’ambito del Bando Ministeriale “Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare” (PINQuA).


>> Leggi tutto

07.07.21

Avvio del PUG

Pug tavolo1

Sotto la tettoia Liberty del Parco ex Eridania si è avviato il Piano Urbanistico Generale di Parma. Insieme Sindaci, Amministratori e Consiglieri, istituzioni comparto agricolo, imprenditoriale, culturale e terzo settore: un'occasione per Parma, i Comuni contermini e la dimensione provinciale per attuare scelte strategiche. Crescere fino al 2050 senza consumare risorse.


>> Leggi tutto

01.07.21

Dal Lions Club Parma Maria Luigia una donazione per l’Oratorio Novo

Donazione Lions Maria Luigia

Nuovi elementi di arredo per una migliore e più versatile fruizione dell’Oratorio Novo dell’Ospedale Vecchio donati dal Lions Club Parma Maria Luigia.


>> Leggi tutto

24.05.21

“Spazio pubblico, spazio democratico”

rsz_loc_sito.png

“Spazio pubblico, spazio democratico” è il titolo del webinar, promosso da ANCSA, in programma venerdì 28 maggio, alle 15.


>> Leggi tutto

17.05.21

Piano di Rischio Aeroportuale

AEROPORTO.PNG

Verso l’adozione del Piano di Rischio Aeroportuale per il Verdi. Rappresenta lo strumento di gestione del rapporto fra aeroporto e territorio a tutela del rischio derivante dall’attività aeronautica. 


>> Leggi tutto

<< indietro  1 di 16 avanti >> 
Numero Unico 0521 40521