Notifiche sanitarie di attività produttive
Modifiche strutturali e/o impiantistiche e/o produttive per attività già registrate Reg. CE 852/2004 e Reg. CE 183/2005 – Modello A1-ter (comunicazione)
Di cosa si tratta?
Gli operatori del settore alimentare (OSA = persona fisica o giuridica responsabile di garantire il rispetto delle disposizioni della legislazione alimentare nell’impresa alimentare posta sotto il suo controllo) che effettuano modifiche strutturali e/o impiantistiche e/o produttive di attività già registrate individuate nel Capitolo I di cui alla Determinazione di Giunta Regione Emilia Romagna n. 14738 del 13/11/2013, devono presentare la Comunicazione di aggiornamento della “Notifica” (art. 6 del Reg. CE 852/2004 e Reg. CE 183/2005) attestante il possesso dei requisiti generali e specifici richiesti dalla normativa comunitaria in relazione all’attività svolta, utilizzando l’apposito MODELLO A1-ter.
Tale presentazione può avvenire soltanto ad ultimazione degli eventuali lavori all’interno dei locali (nei casi in cui è richiesto l’utilizzo degli stessi) compreso l’allestimento di tutti gli arredi e l’installazione delle attrezzature necessarie per lo svolgimento della/e attività.
Qual è la documentazione necessaria?
Non obbligatori
Obbligatori
Obbligatori sotto condizione
-
Copia fotostatica del documento d’identità del firmatario
da presentare qualora il modello non sia firmato digitalmente
-
2 )
Copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno del firmatario
per cittadini extracomunitari, anche per chi è stato riconosciuto rifugiato politico
-
3 )
Procura speciale
per le pratiche presentate on-line da un soggetto intermediario
Scarica
.doc
-
Planimetria dell’impianto in scala 1:100 timbrata e firmata da un tecnico abilitato
da presentare se è stata modificata. La piantina planimetrica non è richiesta per le aziende di produzione primaria che non effettuano trasformazione (fatte salve specifiche indicazioni regionali di settore e nei casi in cui non è previsto l’utilizzo di locali: trasporto alimenti e commercio con strutture mobili su aree pubbliche).
-
2 )
Relazione tecnico descrittiva degli impianti e del ciclo di lavorazione con indicazioni relative all’approvvigionamento idrico, allo smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi ed emissioni in atmosfera
da presentare se modificata
-
3 )
Relazione tecnico descrittiva della nuova tipologia produttiva
da presentare se è stata introdotta una nuova tipologia produttiva
-
4 )
autodichiarazione datata e firmata
da presentare nel caso le variazioni comportino modifiche che riguardano le tematiche specifiche, relativamente a:
• possesso di autorizzazione emissioni in atmosfera ai sensi del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 parte V e successive modificazioni e integrazioni, o dichiarazione di esclusione di tale permesso;
• possesso di autorizzazione allo scarico delle acque reflue, ai sensi del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, parte III e successive modificazioni oppure dichiarazione che la domanda è stata presentata agli organi competenti;
• collegamento alla rete idrica pubblica o a fonti diverse delle quali si dichiara di avere effettuato accertamenti di laboratorio per verificarne la potabilità ai sensi del D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 31, e successive modificazioni e integrazioni.
-
5 )
Attestazione del versamento all’AUSL
€ 20,00 come previsto dal tariffario regionale
Modalità di presentazione
La Notifica / Richiesta / Comunicazione, deve essere presentata tramite Piattaforma Regionale Accesso Unitario accedendo al sito http://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/SUAP-Telematico.aspx utilizzando le proprie credenziali
Qual è la tempistica del procedimento?
La comunicazione ha efficacia immediata, dalla data della ricevuta di avvenuta consegna della stessa completa della documentazione richiesta.
Quali oneri e costi bisogna sostenere?
Modalità di pagamento tariffa AUSL:
- Versamento su CCP n. 12285433 intestata a Azienda U.S.L. Parma – Servizio Tesoreria - con causale “Gestione pratiche di notifica e registrazione”;
- Bonifico bancario: COD. IBAN IT25 Q030 6912 7651 0000 0046 017 intestato a AZIENDA U.S.L. PARMA – Str. Del Quartiere n. 2/A – 43125 Parma – con causale “Gestione pratiche di notifica e registrazione”.
Data inizio validità : 30/08/2019
Ultimo aggiornamento : 31/10/2019