In ottemperanza a quanto previsto all’art. 12 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, i servizi educativi per la prima infanzia, anche in collaborazione con i servizi competenti delle Aziende Unità Sanitarie Locali, garantiscono il diritto all’inserimento e all’integrazione dei bambini disabili.
L’integrazione è un processo che riguarda ogni persona e si realizza quando l’individuo ha la possibilità di vivere relazioni significative che gli consentono di crescere insieme con gli altri dal punto di vista umano, culturale, sociale e professionale.
Nel caso di bambini con deficit, la realizzazione di un efficace percorso di integrazione, all’interno dei servizi per la prima infanzia, comporta livelli di attenzione e strumenti di intervento che coinvolgono e impegnano le varie istituzioni presenti sul territorio: le famiglie, i servizi educativi, i servizi sociali e sanitari.