La formazione e l’aggiornamento si pongono come obiettivo l’analisi e la comprensione della complessità dell’azione educativa, nonché l’individuazione di strategie di intervento adeguate a situazioni specifiche. La formazione è finalizzata a creare capacità di osservare, progettare, verificare, comunicare, relazionare e, soprattutto, ad avere una visione “ecologica” del proprio lavoro. Il gruppo di lavoro è stato e continua ad essere un indispensabile momento di confronto, di elaborazione e di riflessione collettiva su tematiche riguardanti il singolo plesso, la singola sezione o l’intero Servizio.
La formazione permanente si attua in momenti diversi:
- incontri con i coordinatori pedagogici
- incontri tra operatori
- incontri dei gruppi di lavoro
- incontri di aggiornamento tenuti da docenti esterni al Servizio in stretta collaborazione con le Facoltà Universitarie e gli Istituti di Ricerca.
La Struttura Operativa Nidi d'Infanzia nel corso degli anni ha prodotto diverse pubblicazioni in diversi formati (libri, dispense, cassette audiovideo) per documentare e divulgare i contenuti degli aggiornamenti, delle esperienze e delle riflessioni scaturite dal lavoro e dal confronto dei diversi soggetti, che a titolo diverso, operano nei nostri servizi.