I laboratori di classe delle scuole primarie e secondarie di 1° grado ed i laboratori di sezione delle Scuole dell’Infanzia si caratterizzano come percorsi di esplorazione e scoperta dove la preparazione del cibo assume un valore educativo, culturale ed affettivo- relazionale, che favorisce lo sviluppo della fantasia, della creatività, della manualità e dell'autostima in modo pratico, spontaneo e divertente.
Nelle Scuole dell'Infanzia, ove si svolgono i laboratori di sezione, la richiesta di fornitura degli alimenti è in rapporto al progetto educativo-didattico che viene sviluppato all'interno della sezione.
I laboratori di classe, svolti esclusivamente nelle scuole primarie e secondarie di 1° grado, consistono in attività didattiche di educazione alimentare svolte direttamente in classe o in altri locali non specificatamente attrezzati per svolgere in autonomia il percorso educativo, sotto la responsabilità della direzione scolastica.
La fornitura di derrate alimentari, per i laboratori di classe, potrà essere richiesta gratuitamente al Comune di Parma nella misura indicativa di 3 volte l’anno per ogni scuola primaria e solo per attività organizzate in orario scolastico.