Un aspetto fondamentale che caratterizza la progettualità educativa del Servizio è rappresentata dalla qualità della relazione con le famiglie.

I momenti d’ incontro tra i genitori ed il personale che opera nel Servizio, sono preziose occasioni di scambio e di confronto. Questi incontri sono finalizzati alla condivisione di percorsi, metodi ed obbiettivi educativi per favorire ed accompagnare la crescita del bambino.

Il Nido si propone quindi come luogo privilegiato in cui è possibile attuare un dialogo costante e costruttivo tra i vari modelli familiari ed i modelli di socializzazione dell’infanzia. Le famiglie in tal modo entrano al Nido non solo come destinatarie di un servizio, ma anche e soprattutto come protagoniste “attive” dei percorsi educativi che riguardano i propri figli.