Scuole e Culture del Mondo è una rete interistituzionale di servizi di supporto per l’integrazione e la scolarizzazione degli alunni stranieri e delle loro famiglie che coinvolge tutte le scuole del primo ciclo di istruzione del Comune di Parma e di diciassette Comuni della provincia.

Il Comune di Parma, in quanto Comune capofila, gestisce la rete curando la realizzazione e il coordinamento delle attività e degli interventi. La rete è collegata alle scuole grazie alla figura del Referente Area Intercultura che fa da tramite tra le iniziative, i servizi di rete e la Scuola di appartenenza.

Attività principali del progetto:

La rete realizza le sue azioni principalmente in quattro macro-aree:

1. Attività didattica legata all’apprendimento/insegnamento della lingua italiana;

2. Attività legate alla formazione dei docenti;

3. Attività legate alla mediazione linguistica-culturale;

4. Attività legate all’inserimento scolastico e sociale dei minori stranieri e delle loro famiglie.

Dall’anno scolastico 2011-2012 ad oggi, inoltre, sono state realizzate, nell’ambito del progetto, varie pubblicazioni, dedicate al tema dell'insegnamento dell'italiano L2, consultabili in calce alla presente pagina.

Per consultare i materiali della pubblicazione "Dal Laboratorio di Italiano L2 alla classe 2016-2017" è necessario cliccare  -Laboratorio di Italiano L2 alla classe" ed inserire, quando richiesto, le seguenti credenziali: 

NomeUtente: labitalianol2.storage.comune.parma.it
Password: labitalianol2

Per informazioni più dettagliate sul progetto e le sue varie attività si veda la scheda progetto, nonché gli altri materiali pubblicati in calce. 

Per informazioni:     

Marina Ferrari
S.O. Servizi per la Scuola
tel. 0521-031910
marinaferrari@comune.parma.it    
       

 Federica Goni 
S.O. Servizi per la Scuola
tel. 0521-218271
f.goni@comune.parma.it