E' ricca e differenziata l’offerta dei centri estivi organizzati in città ed in campagna per i bambine/i e i ragazze/i dai 3 ai 14 anni. I servizi estivi accreditati dal Comune di Parma, spaziano da progetti sportivi e di conoscenza ambientale a progetti di approccio o approfondimento di lingue straniere e linguaggi multimediali. I progetti sono organizzati con turni settimanali per tutta la giornata o part-time, per rispondere al meglio alle diverse esigenze organizzative delle famiglie.
Il Comune, come lo scorso anno aderisce al “Progetto per la Conciliazione Vita-Lavoro: sostegno alle Famiglie per la frequenza di Centri Estivi – FSE 2014/2020 – OT.9” approvato con Delibera Regionale n.225 del 11/02/2019, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo per sostenere le famiglie dei bambini /ragazzi dai 3 ai 13 anni, in possesso di specifici requisiti, per favorire l’accesso ai servizi estivi.
Quest'anno le agevolazioni economiche trovano applicazione attraverso l'assegnazione di Buoni di Servizio del Comune di Parma e di Contributi Regionali utili per le iscrizioni ai servizi estivi.
Dal 15 aprile al 3 maggio 2019 potranno richiedere i Buoni di servizio per la frequenza dei Centri estivi le famiglie dei bambini/e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni, e contestualmente le famiglie dei bambini ragazzi dai 3 ai 13 anni potranno richiede i Contributi regionali erogati dalla Regione Emilia Romagna.
NOVITA' 2019
da quest'anno la domanda per richiedere i BUONI di Servizio Comunali ed i Contributi Regionali dovrà essere compilata Online sul Sito del Comune di Parma
Le istruzioni in merito alla compilazione della domanda Online saranno pubblicate il 15 aprile
Per informazioni:
S.O. Servizi per la Scuola
Tel. 0521 218504