07.06.21

Rinnovato l' Albo delle Baby Sitter

Avviata una collaborazione tra Settore Servizi Educativi del Comune di Parma e Università di Parma
2021 06 07 seletti albo baby sitter (2).JPG

Dal 2009 il Settore Servizi Educativi del Comune di Parma si è dotato di un albo delle babysitter  che, durante la particolare condizione imposta dalla pandemia, è stato aggiornato ed ampliato per rispondere alla diffusa esigenza delle famiglie di reperire persone affidabili e preparate a cui lasciare i propri figli, sia per situazioni occasionali, sia per situazioni maggiormente continuative.
Nello scorso mese di maggio, a seguito di una proficua collaborazione tra il Comune di Parma e il dipartimento di discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) dell'Università degli studi di Parma, in particolare con le facoltà di Scienze dell’Educazione e Psicologia (Lauree triennali e magistrali), è stato ulteriormente ampliato ed aggiornato. Il rapporto con la facoltà, i docenti e gli studenti, a cui va un sentito ringraziamento per la collaborazione, ha infatti potuto garantire uno strumento in grado di concretizzare l’affidamento di minori a persone che abbiano competenze ed un'adeguata preparazione nell’ambito educativo e dell’età evolutiva.
Gli attuali  iscritti sono stati inseriti a seguito di:
- tirocinio formativo all’interno dei nidi d’infanzia comunali con successivo superamento di colloquio attitudinale, nella prima selezione del 2009
- superamento dei concorsi pubblici da istruttore tecnico educativo nidi d’infanzia indetti dal Comune di Parma nell’anno 2018 e nell’anno 2019
Ad oggi l’implementazione avviene attraverso:
- accordo con Università degli Studi di Parma per gli iscritti alle facoltà di Scienze dell’Educazione e Psicologia (Lauree triennali e magistrali) con superamento di colloquio di idoneità – dall’anno 2021.

Le famiglie interessate al servizio possono contattare direttamente la babysitter individuata, per stipulare accordi personali, utilizzando l’indirizzo e-mail indicato, a fianco di ogni nominativo in elenco nell'allegato Albo delle baby sitters. Si suggerisce di specificare nella mail di contatto, che può essere inviata contemporaneamente a più indirizzi, le necessità familiari (orari, frequenza, n. ed età bambini, zona della città, eventuale necessità di essere automunite).

E' possibile consultare l'albo al seguente link https://www.comune.parma.it/servizieducativi/it-IT/Baby-Sitter.aspx