17.04.23
Centri estivi: apertura bando per la richiesta contributi regionali FSE e buoni comunali
per la frequenza ai Centri Estivi - estate 2023
Il Comune di Parma, grazie anche al supporto dei fondi regionali FSE - Fondo Sociale Europeo - dà la possibilità alle famiglie residenti nel proprio territorio di partecipare al bando per la richiesta delle agevolazioni economiche per l'iscrizione ai Centri estivi - Estate 2023.
Possono richiedere i CONTRIBUTI REGIONALI:
- i genitori, i tutori e gli affidatari dei bambine/i e ragazze/i residenti a Parma, in età compresa tra i 3 anni ed i 13 anni (e fino ai 17 anni se con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992);
- con Attestazione ISEE 2023 da € 0,00 a € 24.000. L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13);
- entrambi i genitori devono essere OCCUPATI ossia lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali uno o entrambi i genitori siano in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupati regolarmente iscritti al Centro per l’impiego, che partecipino alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio. Può essere occupato anche un solo genitore nelle famiglie monogenitoriali o nelle famiglie in cui uno dei due è un “caregiver” impegnato in modo continuativo in compiti di cura di un famigliare convivente, valutato con riferimento alla presenza di componenti il nucleo famigliare con disabilità grave o non autosufficienza come definiti ai fini dell’ISEE.
I contributi regionali FSE per i centri estivi corrispondono ad un totale massimo di € 300,00 per bambino/ragazzo, pari a € 100,00 a settimana per 3 turni di centro estivo, se il costo del centro estivo è uguale o superiore a € 100,00. Se il costo dei centri estivi fosse inferiore a € 100,00 per turno, l’eventuale minor spesa sostenuta potrà essere utilizzata per l’ampliamento del numero di settimane di frequenza ai centri estivi.
Possono richiedere BUONI COMUNALI
- i genitori, i tutori e gli affidatari dei bambine/i e ragazze/i residenti a Parma, in età compresa tra i 6 anni ed i 14 anni;
- con Attestazione ISEE 2023 da € 0,00 a € 24.000. L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13);
- i genitori devono essere NON OCCUPATI E NON ISCRITTI AL CENTRO PER L’IMPIEGO.
Il buono Comunale per i centri estivi può essere richiesto per massimo 4 turni settimanali di Centri Estivi, corrispondenti a massimo 4 buoni. I buoni comunali coprono il 75% del costo del Centro estivo per le famiglie il cui isee è compreso tra Zero e € 6.360,17), con percentuali decrescenti all’alzarsi del valore isee.
Il Bando contenente i requisiti richiesti e tutte le indicazioni per chiedere i contributi regionali FSE o i buoni comunali (erogati in formato elettronico) e il modulo ON LINE di domanda sono disponibili al seguente link:
https://www.comune.parma.it/it/servizi/educazione-e-formazione/centri-estivi
La Domanda, per richiedere le agevolazione economiche, dovrà essere presentata improrogabilmente entro le ore 23.59 dell'8 maggio 2023.
Si ricorda che per procedere con la richiesta di agevolazioni è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale).