Dichiarazioni degli amministratori

Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n. 39 recante "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190".

Art. 20 - Dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità

1. All'atto del conferimento dell'incarico l'interessato presenta una dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità di cui al presente decreto.

2. Nel corso dell'incarico l'interessato presenta annualmente una dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità di cui al presente decreto.

3. Le dichiarazioni di cui ai commi 1 e 2 sono pubblicate nel sito della pubblica amministrazione, ente pubblico o ente di diritto privato in controllo pubblico che ha conferito l'incarico.

4. La dichiarazione di cui al comma 1 e' condizione per l'acquisizione dell'efficacia dell'incarico.

5. Ferma restando ogni altra responsabilità, la dichiarazione mendace, accertata dalla stessa amministrazione, nel rispetto del diritto di difesa e del contraddittorio dell'interessato, comporta la inconferibilità di qualsivoglia incarico di cui al presente decreto per un periodo di 5 anni.

 

    Allegati

  • 17 MB -
    Dichiarazione società AA.2022 D.L.gs n.39.2013 parte I
  • 8,6 MB -
    Dichiarazione società AA.2022 D.Lgs n.39.2013 parte II
  • 12,37 MB -
    Dichiarazioni SOCIETA D. lgs. n. 39/2013 anno 2021
  • 22,47 MB -
    Dichiarazioni ENTI D. lgs. n. 39/2013 anno 2021
  • 4,21 MB -
    Dichiarazioni_Enti pubblici
  • 19,28 MB -
    Dichiarazioni_Enti di diritto privato.zip
  • 13,49 MB -
    Dichiarazioni_Società 2018
  • 6,14 MB -
    Dichiarazioni_Enti di diritto privato 2018
  • 14,87 MB -
    Dichiarazioni_Società 2017
  • 13,49 MB -
    Dichiarazioni_Società 2016
  • 23,28 MB -
    Dichiarazioni_Società 2014-2015
  • 5,81 MB -
    Dichiarazioni_Società 2012-2013
  • 9,09 MB -
    Dichiarazioni D.lgs. n. 39_2013 ANNO 2020_in corso
  • 3,71 MB -
    Dichiarazioni D. lgs. n. 39/2013 anno 2019
  • 39,78 KB -
    MODULISTICA DICHIARAZIONI D. lgs. n. 39/2013
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.