Oggetto Sociale
L’Istituto si propone:
a) di assicurare al patrimonio storico, morale e civile della Provincia di Parma la più completa documentazione della Resistenza mediante la ricerca, la raccolta, la conservazione e l’ordinamento dei documenti; b) di promuovere la conoscenza e lo studio del movimento di liberazione nei suoi aspetti etici, culturali, politici, sociali, economici e militari nel contesto di una più approfondita analisi della storia dell’Italia contemporanea.
Macrotipologia:
Enti di diritto privato
Forma giuridica:
Istituti
Tipologia:
Istituzioni
Attività:
la ricerca, la raccolta, l’acquisizione, la classificazione e la conservazione dei documenti, dei cimeli e del materiale bibliografico
Partita IVA:
CodiceFiscale:
80100470345
Costituzione:
Riconosciuto con Legge dello Stato n. 3 del 16/01/1967. Convenzione, con il Comune di Parma, stipulata in data 17/09/1990 rep. n. 34783.