Oggetto Sociale
Il Museo non ha scopo di lucro e persegue la finalità istituzionale di valorizzare e custodire le collezioni d’arte di sua proprietà che attualmente comprendono: - cimeli di Maria Luigia; - arte francese del ‘700 e ‘800 alla corte di Parma; - incisioni tempere e acquerelli di Paolo Toschi; - biblioteca del prof. Glauco Lombardi sulla storia parmense; - archivio e raccolta di autografi; - materiale bodoniano del periodo di Maria Luigia.
Macrotipologia:
Enti di diritto privato
Forma giuridica:
Fondazioni
Tipologia:
Altri Enti e Associazioni
Attività:
Promuove la valorizzazione e la custodia delle collezioni d''arte di proprietà del Museo e relative al Ducato di Maria Luigia
Partita IVA:
02099210342
CodiceFiscale:
80022320347
Costituzione:
Atto costitutivo del Dott. Fontanabona rep. n. 42141, racc. n. 7066 del 02/12/1971