Stand AISLA in piazza Garibaldi domenica 24 settembre, per sensibilizzare la cittadinanza e per raccogliere fondi, attraverso la vendita di bottiglie di Barbera d'Asti, con un contributo di dieci euro.
Torna la campagna di comunicazione per sensibilizzare sul tema del disturbo da gioco d’azzardo e offrire informazioni su come chiedere aiuto.
Tutte le info per i cittadini che hanno ricevuto il messaggio da INPS riguardante la sospensione di RdC in attesa di eventuale presa in carico da parte dei servizi sociali
"Carta Dedicata a Te": da fine luglio una prepagata per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità a sostegno dei cittadini più bisognosi
Attivo il Piano Caldo 2023 del Distretto di Parma a protezione di anziani e persone fragili. Consigli e numeri utili.
Conclusi gli interventi di recupero. Investiti 500mila euro per realizzare cinque nuovi appartamenti di Edilizia Residenziale Pubblica.
Attivo il Piano del Distretto di Parma di protezione per gli anziani fragili: numeri e consigli utili.
Un percorso condiviso tra Amministrazione Comunale, realtà associative e cittadini grazie a 204.000 euro di finanziamento del Fondo Disabilità della Regione Emilia Romagna
È possibile richiedere e rinnovare per l’anno 2023 gli abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico “Mi Muovo insieme” agli sportelli TEP di barriera Bixio 1 e alla Cicletteria prenotando l'appuntamento sul sito TEP.
La presentazione del patto partecipato tra Comune, Università, Aziende Sanitarie, rappresentanti del Terzo Settore, sindacati, mondo associativo e economico di Parma per affrontare in modo innovativo ed efficace i bisogni sociali
Aperto l'avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse per la co-programmazione di interventi di contrasto allo sfruttamento lavorativo e di sostegno alle vittime nell’ambito del Progetto Common Ground. Scadenza ore 12 del 30 giugno.
Una mattina di divertimento per le persone con disabilità inserite nei centri e strutture della città, grazie alla generosità dei gestori del Luna Park
Una cena benefica a favore della Cooperativa Insieme. Lunedì 19 giugno 2023.
Persone con disabilità e anziani non autosufficienti: le risorse messe in campo dalle istituzioni pubbliche
Oltre 94 milioni di euro in tre anni per fronteggiare l'emergenza abitativa, previsti oltre mille nuovi alloggi tra edilizia residenziale pubblica, sociale e universitaria.
E' stato presentato alle rappresentanze sindacali dal Sindaco, gli Assessori Ferretti e Seletti e dal Direttore Generale.
Si tratta di risorse destinate al mondo del commercio, del turismo, della cultura e dello sport, che risentono maggiormente, da un punto di vista economico, delle misure adottate per far fronte alla pandemia.
Firmato dal Sindaco Pizzarotti e dai Sindacati confederali.
Presentato in Consiglio il Bilancio Consolidato 2018 del Gruppo Comune di Parma. Ridotto del 61% il debito in 8 anni.
Alla scuola primaria Maria Luigia una mattinata dedicata a capire come si gestisce il Bilancio di un Comune.
Il Comune stanzia 141 milioni di euro in tre anni, 2019 – 2021. Settanta milioni per il 2019.
Presentata alla firma delle sigle sindacali la bozza di Bilancio 2019.
250 milioni per la spesa corrente dell’anno in corso.
Un bilancio di 5 milioni, di cui oltre tre destinati al sistema teatrale cittadino.
In Consiglio Comunale aperta la sessione di Bilancio. Intervento di Pizzarotti.Vai al video