ORARIO DEGLI SPORTELLI
lunedì: 8,15-17,30;
martedì: 8,15-13,30;
mercoledì: 8,15-13,30;
giovedì: 8,15-17,30;
venerdì: 8,15-13,30;
sabato: 8,15-13,30.
L’URP, Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Parma e’ situato al piano -1 del DUC dove e’ presente il Front Office.
Il personale dell’URP accoglie, informa, indirizza, aiuta l’utente fino alla presentazione della pratica ed e’ anche punto di riferimento per il ritiro della documentazione, sia essa l’autorizzazione richiesta, sia essa il risultato di un accesso agli atti.
In rispetto alla normativa emanata a seguito della emergenza sanitaria, sono stati attivati diversi servizi on line, mentre l’accesso ai servizi di sportello è stato riorganizzato per consentire il contenimento numerico degli utenti e garantire il distanziamento sociale.
L’accesso al DUC è riservato ai cittadini che hanno già un appuntamento, mentre per il ritiro dei documenti prenotati l’accesso è consentito limitatamente al raggiungimento dell’apposito box.
Servizi al cittadino
Al Front Office del DUC sono aperti 26 sportelli, la maggior parte in grado di gestire pratiche di anagrafe ( rilascio CIE, variazioni anagrafiche, attestati di soggiorno, certificazioni e autentiche) , e servizi alla persona (rilascio passi carrai, procedimento per credenziali SPID, anagrafe canina), mentre i restanti sono occupati da Infomobility (societa’ del Comune di Parma che si occupa della gestione della mobilita’: al DUC vengono rilasciate le migliaia di permessi annuali e temporanei).
Per avere informazioni o per fissare un appuntamento per i servizi demografici si potrà consultare il sito web del Comune di Parma www.comune.parma.it nella sezione servizi/servizi on line, oppure si potrà contattare il contact center al numero 052140521
Per ottenere informazioni sui servizi demografici si potrà scrivere una mail a anagrafe@comune.parma.it oppure una PEC a servizidemografici@pec.comune.parma.it
Nel caso si ravvisasse l’urgenza per l’ottenimento del documento di identità rispetto alla data proposta di un appuntamento, si potrà scrivere a urgenza.cie@comune.parma.it
Chi è in possesso di SPID o di CIE 3.0 potrà stampare i certificati anagrafici o di stato civile dal link https://parma.comune-online.it/ : se non si dispone di credenziali o non si riuscisse ad ottenere il certificato, si potrà scrivere a sportellodelcittadino@comune.parma.it
Raccolta firme
Coloro che vorranno sottoscrivere le iniziative potranno recarsi al DUC, negli orari di apertura, senza appuntamento.
Progetto di Legge di iniziativa Popolare -
- · Modifica e semplificazione del sistema di formazione iniziale e accesso nei ruoli del personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado per garantire la valorizzazione sociale e culturale della professione
Progetto di Legge di iniziativa Popolare -
- Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fasciste e nazisti
Promotori: Comitato Anagrafe Nazionale Antifascista www.anagrafeantifascista.it
Proposta di legge di iniziativa popolare
- Indizione di un Referendum di indirizzo sul recesso dello Stato dall’Unione Europea
Promotori:
Italia Libera www.italia-libera.net
Per la scadenza della raccolta firme, contattare i promotori