In caso di sintomi sospetti, si raccomanda di:
- non recarsi nell'ambulatorio del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera scelta, ma contattarli telefonicamente
- non recarsi al Pronto Soccorso
- non recarsi presso gli sportelli o i servizi dell'Ausl della Romagna e privilegiare il contatto telefonico:
Gruppo di lavoro ISS Prevenzione e controllo delle Infezioni. Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti COVID-19. Versione del 13 marzo 2021. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2020 (Rapporto ISS COVID-19 n. 4/ 2021).
Il documento, redatto dal gruppo di lavoro Iss, Ministero della Salute, Aifa e Inail, risponde a diversi quesiti sulle misure farmacologiche, di prevenzione e controllo delle infezioni da Coronavirus sorti con il progredire della campagna vaccinale contro il contagio e la comparsa delle diverse varianti del virus
Rapporti ISS COVID-19 Accessibili daRapporti ISS COVID-19 Accessibili da https://www.iss.it/rapporti-covid-19
Informazioni in lingua straniera
Informazioni in lingua straniera